Ricerca nelle sezioni IF

2 023
Numero:
Num. 4
Sommario - L’articolo si propone di descrivere le attività sviluppate nell’ambito del progetto ASTONRAIL (approcci e pratiche avanzate per la formazione e l’istruzione ferroviaria per rinnovare i... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 4
Sommario - Lo studio definisce un metodo semplificato di analisi cinematica e dinamica dell’interazione tra un pantografo e una linea aerea rigida di contatto. La difficoltà nel reperire informazioni... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 3
Sommario - Questo articolo studia le conseguenze dell'imposizione del bando alle vendite di auto dotate di solo motore a combustione interna (MCI) deciso dal Parlamento della Unione Europea.... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 3
Sommario - Per superare i limiti dei modelli di mobilità stazionari evidenziati dalle recenti crisi pandemiche e geopolitiche, Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha sviluppato, con il supporto di... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 3
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 023
Numero:
Num. 2
Sommario - Il presente documento sviluppa uno “strumento decisionale” che aiuta i gestori dell’infrastruttura ferroviaria a stabilire gli interventi da effettuare a un determinato passaggio a livello... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 2
Sommario - Con riferimento agli impianti di trasporto a fune ed in particolare a quelli aerei il lavoro presenta una disamina critica delle novità intervenute nell’ultima decade in termini normativi... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 1
Sommario - La distribuzione delle forze verticali trasmesse dalle ruote di un carrello al binario rappresenta un elemento di grande importanza ai fini della sicurezza di marcia e dell’economia di... leggi tutto

2 023
Numero:
Num. 1
Sommario - La linea ferroviaria Torino-Lione è stata completata nel 1871. La sua prima parte, tra Torino e Chambéry era stata prevista nella prima parte dell’Ottocento dal Regno di Sardegna, cessato... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- seguente ›
- ultima »
Marzo
2016
POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Il riordino normativo e i manuali di mestiere delle imprese ferroviarie - Un settore forte e di successo (A strong successful sector) - Pro e contro la tariffazione delle tracce orario basata sul rumore (Sinn und Unsinn lärmbasierte Trassenpreisesysteme) - Indirizzi di alcuni paesi EU per la valutazione delle esternalità dei trasporti (Guidelines of... leggi tutto
Aprile
2016
SICUREZZA DELL’ESERCIZIO FERROVIARIO: Le nuove Specifiche Tecniche d’Interopera- bilità. Parte 1 (Die neuen Technischen Spezifikationen für Interoperabilität. Teil 1) - Le nuove Specifiche Tecniche d’Interopera- bilità. Parte 2 (Die neuen Technischen Spezifikationen für Interoperabilität. Teil 2.) - Gestione della sicurezza nella ferrovia leg- gera spagnola (Safety management in Spanish light... leggi tutto
Maggio
2016
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA VIA:Il georadar - Misura digitale del profilo longitudinale della rotaia (Digitale Abnahme von Schienenlängsprofilen) - Il nuovo veicolo per il lavaggio delle rotaie (Le wagon laveur des rails de nouvelle génération) - Il panorama dei veicoli motori di servizio della SNCF Reseau (Le forum des engins outillage de SNCF Reseau) - La manutenzione dei deviatoi nei brevi... leggi tutto
Settembre
2015
COMPONENTI DEI ROTABILI: I bordini con microscanalature riducono il rischio di svio (Micro-ribbed wheel tread cuts derailment risk) - Linee evolutive dell’impiego dei materiali nei rotabili SNCF (Les voies d’évolution pour les matériaux utilisés dans le matériel roulant SCNF - Molle ad aria in materiali resistenti al freddo in condizioni estreme (Kälteresistente Luftfeder trotz extreme... leggi tutto
Gennaio
2015
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Il potenziale di ottimizzazione nel campo dei metodi di prova per assicurare la migliore qualità del pietrisco (Optimierungspotenziale bei Testverfahren zur Qualitätssicherung von Bahnschotter) - Sviluppo e messa a punto delle traverse tipo SBS per ponti metallici con posa senza massicciata (Die Entwicklung und Entstehung der Stahlbrückenschwelle SBS) - Ricerca... leggi tutto
Giugno
2015
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA VIA: La tecnologia “Lidar” - La manutenzione dei cuori dei deviatoi - Tendenza internazionale verso le carrozze di misura multifunzione (Internationaler Trend zu Multifunktion- Messfahrzeugen)- La JR East mira ad una manutenzione basata sulla condizione del binario (JR East aims at condition based maintenance) - Le politiche che regolano la concessione della... leggi tutto
Agosto
2015
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI. ETR 500 frecciarossa - Centraline PCU di spinta continua dei pantografi - Metodo per diagnosticare la formazione di usure a gradino degli striscianti dei panto- grafi mediante le misure delle vibrazioni in- dotte nella catenaria (Method for detecting step-shaped wear on contact strips by measuring catenary vibra- tino) - Studio a creep ed usura di fili di... leggi tutto
Novembre
2015
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: Rielaborazione delle prescrizioni europee riguardanti la costruzione e l’esercizio delle ferrovie (Umsetzung der europäischen Vorgaben in der Bau-Eisenbahnaufsicht) - Il registro anagrafico nazionale dei veicoli. Questioni legali derivanti dalla sua applica- zione (Das Nationale Fahrzeugeinstellungsregis- ter, Rechtsfragen aus der Praxis) - La linea AV est-europea. Un... leggi tutto
Maggio
2015
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Prova di campo per i lavori di trattamento delle terre argillose con calce per lavori stradali e ferroviari (Field test of lime treatment of clave soils for railways and road work) - Studio dell’aggressività dei treni AV sui ponti esistenti (Etude de l’agressivité des rames automotrices sur les ponts existent) - Protezione di scarpate mediante... leggi tutto
Dicembre
2015
Dinamica, stabilità di marcia, prestazioni, sperimentazione: Potenzialità dei carrelli a ruote indipendenti con controllo attivo nell’impiego sui treni AV. Risultati prodotti dal progetto Next Generation Train (Potenziale aktiv geregelter Losradfahrwer- ke im Hochgeschwindigkeitsverkehr. Ergebnisse aus dem Next Generation Train) - Misura dei carichi verticali trasmessi alla rotaia (Measurement of... leggi tutto