Ricerca nelle sezioni IF

2 024
Numero:
Num. 11
Sommario - L’articolo presenta un tentativo di valutare la produzione della anidride carbonica delle funivie urbane sull’esempio del sistema di trasporto a fune urbano stabilito nella città di La Paz... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 11
Sommario - Questo articolo stima la riduzione delle emissioni di gas serra nel trasporto di merci tra il porto di Buenaventura e la regione di Bogotá-Cundinamarca in Colombia, attraverso la... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 10
Sommario - La determinazione del costo standard del trasporto pubblico locale (TPL) è un tema di grande interesse nei paesi che sovvenzionano con risorse pubbliche questi servizi, in quanto risulta... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 10
Sommario - Ad oggi più di 100.000 km di linee ferroviarie (11.000 km in Italia) sono fornite di copertura radio GSM-Railway (GSM-R). Tale infrastruttura di rete assicura la fondamentale comunicazione... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 024
Numero:
Num. 9
Sommario - La rincalzatura del binario è un intervento essenziale per la manutenzione della rete ferroviaria, garantendo sicurezza, efficienza e comfort nel trasporto su rotaia. Tradizionalmente... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 8
Sommario - Date la natura multidisciplinare caratterizzante il BIM e l’eterogeneità degli stakeholders coinvolti nello sviluppo di un’opera, si intuisce come la metodologia BIM non sia applicabile... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 8
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 024
Numero:
Num. 8
Sommario - Comprendere lo sviluppo dei difetti del binario, che possono avere un impatto significativo sulla sicurezza, è un compito cruciale per gli ingegneri ferroviari. L’analisi dei parametri... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »
Maggio
2023
MANUTENSIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Regolazione della sopraelevazione del binario basata su un software per tracciati con molte curve (Softwarebasierte Überhöhungsanpassung für bogenreiche Strecken) - Sempre in movimento: la nuova linea di revisione delle sale montate presso la sede di Allach riduce i tempi di inoperatività del veicolo (Immer in Bewegung – neue Radsatz-Überholungslinie am... leggi tutto
Dicembre
2023
MANUTENZIONE, AFFIDABILITA' E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILEMisurazione di tipo acustico delle irregolarità superficiali sulle rotaie: applicazione di un approccio per misure ottiche e possibili migliorie normative (Acoustic roughness measurement of railway tracks: implementation of an optical measurement approach and possibile improvements to the standard.)
Giugno
2023
DINAMICA, STABILITA' DI MARCIA, PRESTAZIONI,SPERIMENTAZIONE: Relazione tra qualità della rotaia e usura delle ruote (Zusammenhang zwischen Schienengüte und Verschleiß am Rad) - Formule analitiche ed empiriche per l’analisi di particolari eventi che comportano lo svio.CIRCOLAZIONE DEI TRENI: Micro simulazione di strategie di smistamento decentralizzate nelle ferrovie (Microscopic simulation of... leggi tutto
Gennaio
2023
CORPOSTRADALE,GALLERIE.PONTI,OPERE CIVILI: Valutazione predittiva della geometria del binario tramite modelli tridimensionali basati sulle reti neurali funzionalmente integrati con le procedure BIM (Track Geometry Prediction Using Three-Dimensional Recurrent Neural Network-Based Models Cross-Functionally Co-Simulated with BIM) - Processo decisionale basato su un controllo di qualità... leggi tutto
Agosto
2023
VETTURE: Insonorizzazione e protezione contro le vibrazioni nelle carrozze (Lärm- und Erschutterungsschutz in Reisezugwagen) - La nuova generazione di materiale rotabile per la metropolitana della Wiener Linien: il Treno X (Neue Zug-Generation der Wiener Linien für die U-Bahn: Der X-Wagen).IMPIANTI DI STAZIONE, NODALI E LORO ESERCIZIO: Riprogrammazione dei treni ottimale alla stazione centrale di... leggi tutto
Febbraio
2023
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI: La regolazione dei conduttori della linea di contatto – Il nuovo sistema senza contrappesi “T-Rex 750” - Sistemi di contatto pantografo-catenaria per l’alta velocità: progressi recenti, sfide e prospettive (Pantograph–catenary electrical contact system of high‑speed railways: recent progress, challenges, and outlook) - Valutazione da parte del pubblico... leggi tutto
Ottobre
2022
OFFICINE E DEPOSITI, IMPIANTI SPECIALI PER METERIALE ROTABILE: L’impianto di manutenzione corrente di Ancona - OMC di Bologna.IMPIANTI DI STAZIONE, NODALI E LOROR ESERCIZIO: Ipotesi per il nodo ferroviario di Venezia (Hypotheses for the Venice railway vehicles) - “Stuttgart 21” - una pietra miliare per l’infrastruttura della regione (“Stuttgart 21” - ein Meilenstein für die Infrastruktur der... leggi tutto
Giugno
2022
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Il viadotto S. Michele di Calusco D’Adda e il suo recupero strutturale - Analisi dei materiali condizionati provenienti dallo scavo mediante TBM-EPB.MANUTENZIONE ECONTROLLO DELLA LINEA: L’impatto dell’onda di calore sulla geometria del binario ai fini della manutenzione (The impact of summer heatwaves on railway track geometry maintenance) -... leggi tutto
Gennaio
2022
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Sviluppo di modelli di Machine-Learning per ispezioni ferroviarie (Developing Machine Learning-Based Models for Railway Inspection) - Valutazione della robustezza di un sistema di misura ferroviario mediante tecniche di “Progettazione al Calcolatore degli Esperimenti” (Evaluation of the robustness of a railway measurement system by means of “Design of... leggi tutto
Luglio
2022
TELECOMUNICAZIONI: Sistemi di comunicazioni Radio mobile in Ferrovia: scenario in sviluppo (Radio communication System in railways: development scenario) - Concetti per migliorare la qualità delle comunicazioni mobili nei veicoli ferroviari (Konzepte zur Verbesserung der Mobilfunkqualität in Schienenfahrzeugen).VARIE: Sui motori alternativi a combustione interna - Considerazioni sull’applicazione... leggi tutto