Ricerca nelle sezioni IF
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- seguente ›
- ultima »
NELLE NOTIZIE: Marche: un nuovo treno Swing - Lombardia: Linea Milano P. Garibaldi-Pioltello- Bergamo, aumentano le corse dei nuovi Caravaggio - Campania: arrivato il secondo treno Rock - Lazio: i nuovi bus guasti diminuiti del 15% e produzione chilometrica raddoppiata rispetto alle vecchie vetture - Toscana: Hitachi Rail testa con successo il primo tram a batteria a Firenze - Campania: valorizzazione delle aree urbane per favorire mobilità e turismo - Nazionale: Hyperloop Italia per realizzare infrastrutture di nuova generazione - Lazio: Civitavecchia si candida a diventare la prima “Hydrogen Valley” portuale italiana - Nazionale: Trenitalia prima Impresa Ferroviaria a ottenere la Biosafety Trust Certification di Rina - Nazionale: M. Viale confermato Direttore Generale di Alstom in Italia - Nazionale:approvvigionamento e rincari di microprocessori, acciaio e materie plastiche per la filiera automotive - Piemonte: Politecnico e TELT studiano le opzioni per valorizzare la risorsa sul territorio - Lombardia: Libro Bianco 3.0 di ANIE Energia e RS, regole e opportunità dell’accumulo elettrochimico di energia.
NELLE NOTIZIE: Germania: DB Regio Bayern Siemens Mobility firmano un contratto per 31 treni regionali - Internazionale: eMobility, DKV raddoppia la rete di ricarica elettrica e supera i 130k punti di distribuzione - Spagna: Aptis, un nuovo concetto di mobilità innovativo, pulito e accessibile - Russia: i volumi di carico delle merci spediti ai porti intorno al bacino del Mar Nero-Azov per l’esportazione sono aumentati dell’8,7% nel gennaio 2021 - Internazionale: Hupac mantiene un volume di traffico di 1 milione di spedizioni stradali - Guinea: FS International esplora il mercato africano - Brasile: FS International con ITALCAM per portare l’eccellenza italiana - Internazionale: Alstom e l’acquisizione di Bombardier Transportation - Colombia: ENAV si aggiudica un contratto - Internazionale: servizi cargo integrati a Malpensa.
NELLE NOTIZIE:Germania: contratto di servizio per i treni ICE 4 - Grecia: primo treno ad alta velocità in esercizio - Internazionale: collegamento delle reti Hupac e T3M Operator tra Francia e Italia - Serbia: Memorandum d’intesa per la progettazione e la costruzione del primo sistema metropolitano di Belgrado - Taiwan: tram Citadis X05 per Kaohsiung - Svizzera: progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona - Egitto: MoU per installare il primo sistema ferroviario ad alta velocità in assoluto - Russia: le ferrovie nazionali hanno acquistato 566 nuove locomotive nel 2020.
NELLE NOTIZIE: Sardegna: completata la prima parte di fornitura di nuovi treni - Lombardia: TRENORD potenzia il servizio per il mese di gennaio con oltre 900mila posti a sedere - Trentino: rinnovo del parco mezzi di Trentino Trasporti S.p.A. - Liguria: TPL Linea, progetto da 40 mln per la mobilità sostenibile - Sicilia: valorizzazione della zona della Stazione di Licata - Lazio: ATAC, aumentate le corse scolastiche, 100 bus in più rispetto a inizio dicembre - Nazionale: nuove locomotive TRAXX per la flotta GTS - Nazionale: Porti, l’Italia perde il 40% delle merci ma anche l’Europa arranca (-17%) - Nazionale: analisi della struttura del mercato auto italiano a dicembre 2020 - Nazionale: Tpl, prima riunione della Commissione per la riforma - Umbria: Busitalia 98 autobus in più per gli studenti - “Confronto dei pesi dei vari veicoli terrestri ed aerei” .
NELLE NOTIZIE: Lombardia: Trenord, oltre 2100 corse giornaliere - Liguria: nodo di Genova, riapre la Linea Sussidiaria - Sicilia: salgono a 12 i nuovi treni Pop - Sardegna: sei i nuovi treni Swing - Lazio: Atac, subaffidate 10 linee, circa 500 corse in più sui percorsi più frequentati - Puglia: Lugo Terminal, nuovo collegamento Parma-Giovinazzo (Bari) in collaborazione con Ferrotramviaria - Nazionale: nasce l’Associazione FerCargo Formazione - Nazionale: tpl, assegnati i primi 80 milioni per i servizi aggiuntivi del 2021 - Puglia: Lugo Terminal, nuovo collegamento Parma-Giovinazzo (Bari) in collaborazione con Ferrotramviaria - Nazionale: nasce l’Associazione FerCargo Formazione - Nazionale: FSI, designati nuovi Cda di RFI e TRENITALIA - Emilia Romagna: brevetti e R&D al tempo di Covid-19 - Lazio: concorso per riqualificare Piazza dei Cinquecento “Stazione Termini” - Nazionale: EXPO Ferroviaria 2021 - Nazionale: piena operatività dell’ANSFISA.
NELLA NOTIZIE: Croazia: Certificato Unico di Sicurezza per InRail - Estonia: un accordo per rinnovare i sistemi CCS sull’infrastruttura delle ferrovie nazionali - Internazionale: primo treno con trailer P400 attraverso il Gottardo - Francia: 33 treni OMNEO Regio 2N per la regione Hauts-de-France - Germania: 117 nuovi tram FLEXITY per BVG a Berlino - Internazionale: ancora in caduta libera il mercato auto europeo a novembre - Internazionale: Alstom Italia si aggiudica la medaglia d’oro al Premio Innovazione 2020 - India: FSI speaker alla 26a edizione del CII Partnership Summit.
NELLE NOTIZIE:Germania-Svizzera: DB e FFS ampliano ulteriormente l’offerta ferroviaria - Germania: TX Logistik investe risorse per il trasporto intermodale - Marocco: 66 tram Citadis aggiuntivi per Casablanca - Canada: la prima composizione REM presentata a Montreal - Internazionale: Argos Innovation Partnership - Internazionale: “Corporate Forum On Sustainable Finance” presenta i suoi progessi - Internazionale: al via “4 weeks 4 inclusion” .
NELLE NOTIZIE: Lombardia: da novembre il nuovo treno Donizetti in servizio sulla linea Lecco-Bergamo - Toscana: consegnato il quarto treno Rock - Emilia Romagna: Marconi Express in servizio per l’aeroporto di Bologna - Lazio: Atac, Metro A, manutenzione straordinaria in sette stazioni - Lombardia: a Milano vaccinazioni antinfluenzali pediatriche in stazione “Gerusalemme” - Nazionale: Smet, con le nuove GG5G di Grimaldi trasporto intermodale sostenibile - Nazionale: quelle 5mila imprese accanto a Webuild per la mobilità sostenibile in Italia - Nazionale: OICE, anticipazioni dei dati di ottobre 2020 - Nazionale: ISFORT, 17° Rapporto Audimob sulla Mobilità degli Italiani’ - Lombardia: aggiudicato ex scalo ferroviario Porta Romana (Mi) al Gruppo FSI - Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2020/2021.
NELLE NOTIZIE: Emilia Romagna: RFI, linea Modena-Carpi-Verona, interventi per migliorare la regolarità del traffico ferroviario - Marche: attiva la nuova fermata di Macerata Università - Sicilia: linea Messina-Catania, raddoppio Giampilieri-Fiumefreddo, pubblicati i Bandi di Gara - Nazionale: trasporti pubblici, nota congiunta AGENS-ANAV-ASSTRA - Lazio: per sostituzione trentennale scale mobili chiudono le stazioni di Castro Pretorio e Policlinico della metro B - Campania: EAV per Benevento - Nazionale: MIT, autorizzazioni ai trasporti eccezionali - Nazionale: FLC, Think Tank della Logistica - Nazionale: OICE, rilevazione sull’andamento del settore delle società di ingegneria e architettura - Nazionale: ANFIA premiata da Confindustria come Brand Ambassador 2020 - Nazionale: in biblioteca al CIFI “Guida alla Direzione dei lavori per gli appalti delle Società del Gruppo FS - Profili Gestionali economici e giuridici (IIIa EDIZIONE)” - Emilia Romagna: mascherine chirurgiche autoprodotte, la case history al SAIE di Bologna - Nazionale: in Gazzetta il decreto che assegna 137,2 mln € a ciclovie, ciclostazioni e sicurezza.
NELLE NOTIZIE: Paesi Bassi: il treno a idrogeno supera ufficialmente i test - Regno Unito: estensione del contratto di servizi di tre anni per Arriva CrossCountry - Egitto: sistema di controllo elettronico SIL4 sulla tratta “Matai” della linea ferroviaria Beni Suef Asyut - Germania: 109 convogli leggeri per Düsseldorf e Duisburg - Russia: transito di container tra Cina ed Europa nei primi tre trimestri - Giappone: il treno ad alta velocità di nuova generazione si affida ai cuscinetti NSK - Svizzera: energia solare per la corrente di trazione - Colombia: rafforzamento delle relazioni attraverso il Gruppo FS.