Ricerca nelle sezioni IF









Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- seguente ›
- ultima »
NELLE NOTIZIE:Germania-Svizzera: DB e FFS ampliano ulteriormente l’offerta ferroviaria - Germania: TX Logistik investe risorse per il trasporto intermodale - Marocco: 66 tram Citadis aggiuntivi per Casablanca - Canada: la prima composizione REM presentata a Montreal - Internazionale: Argos Innovation Partnership - Internazionale: “Corporate Forum On Sustainable Finance” presenta i suoi progessi - Internazionale: al via “4 weeks 4 inclusion” .
NELLE NOTIZIE: Lombardia: da novembre il nuovo treno Donizetti in servizio sulla linea Lecco-Bergamo - Toscana: consegnato il quarto treno Rock - Emilia Romagna: Marconi Express in servizio per l’aeroporto di Bologna - Lazio: Atac, Metro A, manutenzione straordinaria in sette stazioni - Lombardia: a Milano vaccinazioni antinfluenzali pediatriche in stazione “Gerusalemme” - Nazionale: Smet, con le nuove GG5G di Grimaldi trasporto intermodale sostenibile - Nazionale: quelle 5mila imprese accanto a Webuild per la mobilità sostenibile in Italia - Nazionale: OICE, anticipazioni dei dati di ottobre 2020 - Nazionale: ISFORT, 17° Rapporto Audimob sulla Mobilità degli Italiani’ - Lombardia: aggiudicato ex scalo ferroviario Porta Romana (Mi) al Gruppo FSI - Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2020/2021.
NELLE NOTIZIE: Emilia Romagna: RFI, linea Modena-Carpi-Verona, interventi per migliorare la regolarità del traffico ferroviario - Marche: attiva la nuova fermata di Macerata Università - Sicilia: linea Messina-Catania, raddoppio Giampilieri-Fiumefreddo, pubblicati i Bandi di Gara - Nazionale: trasporti pubblici, nota congiunta AGENS-ANAV-ASSTRA - Lazio: per sostituzione trentennale scale mobili chiudono le stazioni di Castro Pretorio e Policlinico della metro B - Campania: EAV per Benevento - Nazionale: MIT, autorizzazioni ai trasporti eccezionali - Nazionale: FLC, Think Tank della Logistica - Nazionale: OICE, rilevazione sull’andamento del settore delle società di ingegneria e architettura - Nazionale: ANFIA premiata da Confindustria come Brand Ambassador 2020 - Nazionale: in biblioteca al CIFI “Guida alla Direzione dei lavori per gli appalti delle Società del Gruppo FS - Profili Gestionali economici e giuridici (IIIa EDIZIONE)” - Emilia Romagna: mascherine chirurgiche autoprodotte, la case history al SAIE di Bologna - Nazionale: in Gazzetta il decreto che assegna 137,2 mln € a ciclovie, ciclostazioni e sicurezza.
NELLE NOTIZIE: Paesi Bassi: il treno a idrogeno supera ufficialmente i test - Regno Unito: estensione del contratto di servizi di tre anni per Arriva CrossCountry - Egitto: sistema di controllo elettronico SIL4 sulla tratta “Matai” della linea ferroviaria Beni Suef Asyut - Germania: 109 convogli leggeri per Düsseldorf e Duisburg - Russia: transito di container tra Cina ed Europa nei primi tre trimestri - Giappone: il treno ad alta velocità di nuova generazione si affida ai cuscinetti NSK - Svizzera: energia solare per la corrente di trazione - Colombia: rafforzamento delle relazioni attraverso il Gruppo FS.
NELLE NOTIZIE:Austria: il treno ad idrogeno di Alstom in servizio passeggeri - Bulgaria: treni Inspiro e controllo dei treni basato sulle comunicazioni a Sofia - Russia: le velocità di consegna delle merci sulla rete ferroviaria statale sono aumentate del 18% nell’agosto 2020 - Spagna: Trenitalia nel mercato AV con 23 nuovi FrecciaRossa 1000 - Internazionale: UEEIV, 30 anni di attività - Uruguay: Ferrocarril Central, completata la consulenza di FS.
NELLE NOTIZIE: Lazio: arriva il secondo treno Rock - Veneto: linea AV/AC Verona-Padova, avvio lavori primo lotto Verona-Vicenza - Nazionale: ASSTRA, riparte la scuola, riparte il trasporto pubblico in sicurezza - Campania: Progetto “Napoli Porta Est”/ Nodo Garibaldi - Lazio: Urban Go è il team vincitore della challenge di Ferrovie dello Stato Italiane - Nazionale: collaborazione Svizzera-Italia, concluso il Ceneri, si riparte dal Sempione - Nazionale: FLC, “Mettere in campo politiche ad hoc per governare la crescita dell’e-commerce” - Nazionale: OICE/INFORMATEL, aggiornamento al 31 agosto - Nazionale: ANFIA, mercato auto stabile (-0,4%) ad agosto dopo 7 mesi consecutivi in flessione - In biblioteca al CIFI “Il Calcestruzzo Proiettato - Tecnologia e Controllo” .
NELLE NOTIZIE: Lombardia: Stazione di Brescia, quadruplicamento dei binari in affiancamento alla Linea Storica - Nazionale: obiettivi e aree di criticità in materia di sicurezza ferroviaria anno 2021 - Lombardia: gli impatti ambientali e sociali del treno valgono 1,6 miliardi di euro - Lazio, Campania: arrivano i primi treni Rock per Trenitalia - Marche: mobilità, 7 milioni di euro per la filovia di Ancona - Lazio: Atac, bilancio 2019, aumentano il servizio erogato (+1,6%) e i ricavi (+2,27%) - Marche: mobilità, 7 milioni di euro per la filovia di Ancona - Lazio: Atac, bilancio 2019, aumentano il servizio erogato (+1,6%) e i ricavi (+2,27%) - Campania: Busitalia, 5 nuovi bus ibridi da agosto in servizio nel Comune di Salerno - Nazionale: EVM Rail, servizi per il trasporto ferroviario e manovre di terminalizzazione - Nazionale: logistica, al via la collaborazione tra FLC e la Struttura Tecnica di Missione del MIT - Nazionale: porti, 900 milioni di euro per interventi infrastrutturali, prioritari e immediatamente cantierabili - Nazionale: Alstom e Snam, accordo per lo sviluppo dei treni a idrogeno in Italia - Emilia Romagna: impermeabilizzazione del ponte ferroviario sul torrente Parma - Veneto: MIT, costituita l’Autorità per la Laguna di Venezia - Nazionale: FSI, al via il progetto pilota per la gestione del traffico ferroviario con tecnologie satellitari.
NELLE NOTIZIE:Azerbaigian: Alstom inizia i test di omologazione delle locomotive merci - Internazionale: la BEI al fianco del Gruppo FSI per i nuovi treni regionali ibridi a ridotto impatto ambientale - Regno Unito e Irlanda: Alstom consegna i nuovi tram per Dublino - India: Italferr, nuovo incarico per il progetto delle Metro Kanpur & Agra - Svizzera: Hupac accoglie con favore la legge federale a sostegno del trasporto merci su rotaia - Argentina: CBTC per la linea della metropolitana “D” di Buenos Aires - Germania: trasferimento dei primi due tram FLEXITY a Karlsruhe - Germania: DB investe un miliardo di euro nel nuovo ICE - Internazionale: l’ERA pubblica la relazione biennale sui progressi della sicurezza e dell’interoperabilità delle ferrovie nell’UE.
NELLE NOTIZIE:Campania: Torre Annunziata, valorizzazione della zona della stazione - Nazionale: da Torino a Reggio Calabria in FrecciaRossa - Toscana: consegnati i primi due treni Rock - Liguria: più frecce e intercity dal 3 giugno - Nazionale: .italo raddoppia i viaggi con il nuovo orario estivo - Piemonte: 70 nuovi tram per Torino - Lazio: Atac, approvato progetto di bilancio 2019 con un utile a 8 milioni di euro - Nazionale: il rapporto di FLC - Nazionale: UNICREDIT e INTESA SANPAOLO, 600 milioni di euro per FSI - Nazionale: ANFIA agli Stati Generali dell’Economia, costruire una strategia comune per il futuro dell’industria automotive - Nazionale: ANIE, gli effetti del covid-19 sull’industria delle tecnologie e le strategie per la ripresa - Nazionale: ANCEFERR, sulla FASE 3 “Troppi piani e promesse, ma per ora soltanto ostacoli” - Lazio: STIP vince la challenge di Ferrovie dello Stato Italiane.
NELLE NOTIZIE: Francia: un partenariato presenta offerte per Grand Paris Express - Thailandia: arriva il primo APM per la nuova Gold Line di Bangkok - Brasile: un servizio di supporto al Centro di controllo operativo sulle linee 1, 2 e 4 di MetrôRio - Svizzera: Hupac SA, proroga dei sussidi fino al 2030 - Italia-Fancia: Torino-Lione, affidati appalti per oltre 250 milioni di euro - Internazionale: un’altra brusca flessione per il mercato auto europeo a maggio - USA: NASA nello storico volo di prova di SpaceX Crew Dragon.