List Biblio

Ricerca nelle sezioni IF

2 022
Numero:
Num. 12
Summary - The dynamical actions to which the catenary dropper is subjected during the pantograph passage can become very relevant for high speeds of railway vehicle. In some very rare and isolated... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 12
Summary - This article traces the genesis and development of the Common Transport Policy (CTP) of the European Union, whose birth is concurrent with the 1957 Treaty of Rome. An analysis is performed... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 11
The aim of this paper is focused on the materials used for the manufacturing of the railway bogie frames. The paper will highlight the allowable and innovative materials after discussing the... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 11
Summary - This research paper develops and presents a framework allowing railway infrastructure managers to effectively assess which railway level crossing of their network may be critically reviewed... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 10
Summary - The paper moves from the scientific literature on Road Ecology and Railway Ecology to merge related concepts and criteria under a single definition: Ecology of Transportation Infrastructure... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 10
Summary - The paper proposes some critical reflections relating to rail transport of people in Europe, with an indepth analysis on the Italian context. Some large numbers relating to high-speed... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 9
Summary - It often happens that the introduction of an innovation in the transport world is not accompanied by the adjustment of its characteristics to the increase in its utilizations, and that... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 9
Summary - This article aims to offer an “overview” of the design and methodological criteria with which RFI, and before that FS, have addressed the issue of fixed message signage in railway stations... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 8
Summary - The scope of this paper is to describe the new edition of CEI EN 50119, which is the reference standard for the overhead contact lines, focusing on its innovative aspects in comparison with... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 8
Summary - The European disciplines launched in the last decade of the 1900s to introduce competition into railway transport system, guarantee access to the infrastructure without discrimination and... leggi tutto

Pages

Aprile
2016
SICUREZZA DELL’ESERCIZIO FERROVIARIO: Le nuove Specifiche Tecniche d’Interopera- bilità. Parte 1 (Die neuen Technischen Spezifikationen für Interoperabilität. Teil 1) - Le nuove Specifiche Tecniche d’Interopera- bilità. Parte 2 (Die neuen Technischen Spezifikationen für Interoperabilität. Teil 2.) - Gestione della sicurezza nella ferrovia leg- gera spagnola (Safety management in Spanish light... leggi tutto
Marzo
2016
POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Il riordino normativo e i manuali di mestiere delle imprese ferroviarie - Un settore forte e di successo (A strong successful sector) - Pro e contro la tariffazione delle tracce orario basata sul rumore (Sinn und Unsinn lärmbasierte Trassenpreisesysteme) - Indirizzi di alcuni paesi EU per la valutazione delle esternalità dei trasporti (Guidelines of... leggi tutto
Febbraio
2016
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Aumento della stabilità alla compressione del binario a lunghe barre saldate (Erhöhung der Verferwerfungssichereit von lückenlose Gleisen) - Le solette sotto traversa in poliuretano, PUR, proteggono i binari delle linee ad in- tenso traffico merci (PUR pads protect heavy freight corridors) - Portanza della massicciata. Alterazioni per effetto del consolidamento e del... leggi tutto
Ottobre
2016
LOCOMOTIVE ELETTRICHE: Il nuovo Frecciarossa 1000 - Procedimenti di saldatura stabili nel tempo impiegati nella costruzione di locomotive (Nachhaltiges Schweissen im Lokomotivbau) - Moderne locomotive Siemens per il tra- sporto veloce passeggeri nel Nordamerica (Moderne Lokomotiven Siemens für den nordamerikanischen Personenverkehr) - La sfida per lo sviluppo di un modulo di po- tenza diesel, DPM... leggi tutto
Agosto
2015
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI. ETR 500 frecciarossa - Centraline PCU di spinta continua dei pantografi - Metodo per diagnosticare la formazione di usure a gradino degli striscianti dei panto- grafi mediante le misure delle vibrazioni in- dotte nella catenaria (Method for detecting step-shaped wear on contact strips by measuring catenary vibra- tino) - Studio a creep ed usura di fili di... leggi tutto
Giugno
2015
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA VIA: La tecnologia “Lidar” - La manutenzione dei cuori dei deviatoi - Tendenza internazionale verso le carrozze di misura multifunzione (Internationaler Trend zu Multifunktion- Messfahrzeugen)- La JR East mira ad una manutenzione basata sulla condizione del binario (JR East aims at condition based maintenance) - Le politiche che regolano la concessione della... leggi tutto
Gennaio
2015
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Il potenziale di ottimizzazione nel campo dei metodi di prova per assicurare la migliore qualità del pietrisco (Optimierungspotenziale bei Testverfahren zur Qualitätssicherung von Bahnschotter) - Sviluppo e messa a punto delle traverse tipo SBS per ponti metallici con posa senza massicciata (Die Entwicklung und Entstehung der Stahlbrückenschwelle SBS) - Ricerca... leggi tutto
Settembre
2015
COMPONENTI DEI ROTABILI: I bordini con microscanalature riducono il rischio di svio (Micro-ribbed wheel tread cuts derailment risk) - Linee evolutive dell’impiego dei materiali nei rotabili SNCF (Les voies d’évolution pour les matériaux utilisés dans le matériel roulant SCNF - Molle ad aria in materiali resistenti al freddo in condizioni estreme (Kälteresistente Luftfeder trotz extreme... leggi tutto
Febbraio
2015
POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Sulla problematica dell’attribuzione dei costi ai prodotti offerti dall’infrastruttura (Kostenzuschreibungproblematik bei Infrastrukturprodukten) - Le conseguenze dell’evoluzione del trasporto ferroviario attraverso le Alpi Svizzere sul traffico delle merci al valico del Frejus (The effects of the evolution of rail transport through the Swiss Alps on... leggi tutto
Gennaio
2015
TRENI, AUTOMOTRICI E LOCOMOTIVE DIESEL : Analisi del consumo di combustibile delle locomotive diesel idrauliche (Analyse des Kraftstoffverbrauchs bei die- selhydraulischen Lokomotiven) - Sviluppo di una locomotiva per servizi ausiliari secondo uno schema modulare, per impiego nelle metropolitane, tramvie e fer- rovie a scartamento ridotto (Entwicklung einer Servicelokomotive in Modular Bauweise... leggi tutto

Pages