IF Articoli

Ricerca nelle sezioni IF

Consumi ed impatti degli impianti a fune urbani: comparazione modale e tendenze moderne

Sommario - Nonostante l’efficacia dei sistemi di trasporto a fune sia riconosciuta per il loro basso impatto energetico e ambientale, con consumi ed emissioni generalmente inferiori rispetto ad altri mezzi di trasporto, è assente nella letteratura scientifica un’analisi approfondita delle loro prestazioni energetiche in contesti urbani. Il presente studio mira a colmare tale lacuna, esaminando attraverso simulazioni l’impatto energetico e ambientale di un impianto a fune aereo in vari scenari urbani, in funzione di fattori come la pendenza del percorso e la capacità oraria di trasporto. Viene inoltre discussa l’applicabilità della tecnologia funiviaria in ambiti urbani e metropolitani, evidenziandone i vantaggi e le sfide. L’articolo presenta anche un caso di studio su un nuovo tipo di impianto a fune ibrido, il sistema CableSmart, implementato per la prima volta in Svizzera nel dicembre 2023, che integra tecnologie funiviaria e automotrice per superare i limiti tradizionali dei sistemi a fune.

https://www.medra.org/servlet/view?lang=it&doi=10.57597/IF.05.2024.ART.2

  • Maggio
2024
Num. 5
Pag. 385