Scienza e Tecnica

Ricerca nelle sezioni IF

2020
Num. 12
Sommario - La memoria propone una metodologia di individuazione delle caratteristiche elastiche del binario al fine di attenuare le azioni prodotte dal transito dei veicoli. Lo studio si basa sull’... leggi tutto
2020
Num. 11
Sommario - Il lavoro propone un modello quantitativo per l’analisi della resilienza delle linee ferroviarie con particolare riferimento all’assicurazione della continuità del servizio mediante... leggi tutto
2020
Num. 10
Sommario - Nel settore ferroviario europeo si registra un forte interesse nella ricerca di sistemi innovativi per il monitoraggio delle caratteristiche di marcia dei treni in servizio regolare.... leggi tutto
2020
Num. 8
Sommario - L’installazione di sistemi di monitoraggio a bordo è un aspetto fondamentale per incrementare a sicurezza dei veicoli ferroviari e ottenere una programmazione razionale ed efficiente degli... leggi tutto
2020
Num. 8
Sommario - L’articolo descrive la fase di implementazione dell’Intelligent Asset Management System (IAMS), sviluppato nell’ambito del progetto Shift2Rail IN2SMART, in fase di test e validazione nell’... leggi tutto
2020
Num. 6
Sommario - Questo articolo descrive lo stato di avanzamento raggiunto dal progetto di ricerca OptiYard nell’uso di algoritmi di ottimizzazione interagenti con micro-simulazione dello scalo... leggi tutto
2020
Num. 5
Sommario - La norma EN-14363 prevede la possibilità di verificare la stabilità di marcia di un rotabile anche attraverso un metodo semplificato “accelerometrico” basato su una misura di natura... leggi tutto
2020
Num. 4
Sommario - In questo articolo presentiamo un metodoanalitico semplificato per la valutazione della conduttanza verso terra delle rotaie; il metodo proposto tiene conto della presenza di traversine e... leggi tutto
2020
Num. 3
Sommario - Lo scopo di questo articolo è quello di chiarire gli effetti della presenza di tracce di bainite all’interno della microstruttura perlitica lamellare omogenea di ruote ferroviarie in... leggi tutto
2020
Num. 1
Sommario: Questo articolo si propone di analizzare l’evoluzione storica e tecnica del pensiero scientifico in tema di circolazione ferroviaria ed impianti, sottolineando il ruolo di autori il cui... leggi tutto

Pagine