Ricerca nelle sezioni IF
2024
  Num. 5
          Sommario – I Circuiti di Binario (CdB) sono particolari circuiti elettrici composti in parte dalle rotaie dei binari. In essi vengono fatti circolare segnali elettrici tramite i quali è possibile... leggi tutto  
  2024
  Num. 5
          Sommario - Nonostante l’efficacia dei sistemi di trasporto a fune sia riconosciuta per il loro basso impatto energetico e ambientale, con consumi ed emissioni generalmente inferiori rispetto ad altri... leggi tutto  
  2024
  Num. 4
          Sommario - Il presente lavoro analizza i consumi di energia di un sistema elettrico ferroviario, riferito soprattutto alle linee metropolitane ed indica quali sono i parametri che li caratterizzano. ... leggi tutto  
  2024
  Num. 3
          Sommario - La sostanziale equivalenza dei metodi di calcolo del binario secondo i due filoni consolidatisi nel tempo di WINKLER – ZIMMERMANN (trave continua su suolo elastico) e di ENGHESSER (trave... leggi tutto  
  2024
  Num. 2
          Sommario - La sicurezza del trasporto su ferro è influenzata dallo stato e dall’integrità dell’infrastruttura su cui circolano i rotabili.L’articolo si propone di fare un’analisi bibliografica delle... leggi tutto  
  2023
  Num. 12
          Sommario - La vita utile di una sovrastruttura stradale e ferroviaria è fortemente condizionata dalla capacità portante del sottofondo. L’azione di addensamento del terreno è un’operazione di... leggi tutto  
  2023
  Num. 11
          Sommario - Il periodo della pandemia COVID-19 ha imposto il distanziamento interpersonale in vari luoghi, in primis sui trasporti pubblici: conoscere in  automatico i passeggeri presenti a bordo... leggi tutto  
  2023
  Num. 10
          Sommario - L’impiego dell’idrogeno nei sistemi di propulsione ferroviari è molto promettente e ha già trovato applicazioni commerciali di rilievo. Sono tuttavia emerse alcune potenziali barriere all’... leggi tutto  
  2023
  Num. 8
          Sommario - Il comportamento di tre acciai per ruote ferroviarie (HYPERLOS®, ER-TEN e SUPERLOS®) accoppiati a due materiali per ceppi frenanti (ghisa e composito organico) e all’acciaio per rotaie... leggi tutto  
  2023
  Num. 4
          Sommario - Lo studio definisce un metodo semplificato di analisi cinematica e dinamica dell’interazione tra un pantografo e una linea aerea rigida di contatto. La difficoltà nel reperire informazioni... leggi tutto  
  Pagine
- « prima
 - ‹ precedente
 - 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - …
 - seguente ›
 - ultima »
 
                
