Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 022
Numero:
Num. 8
Sommario - Le discipline europee varate nell’ultimo decennio del ’900 per introdurre la concorrenza nel sistema di trasporto ferroviario, garantire l’accesso all’infrastruttura senza discriminazioni... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 8
Sommario - Il presente articolo ha lo scopo di illustrare la nuova edizione della CEI EN 50119, ossia la norma di riferimento per le linee di contatto aeree, focalizzando l’attenzione sulle novità da... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 6
Sommario - Le controrotaie degli scambi ferroviari sono preposte a tutelare l’integrità della punta del cuore. La relativa azione sugli assi in transito – di cui viene analizzata la frequenza di... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 6
Sommario - I processi di Impostazione e Verifica della progettazione sono pilastri fondamentali nell’attuale contesto ferroviario, incluso l’armamento. Nello svolgimento di queste attività, è prassi... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 5
Sommario - La digitalizzazione dei dati e lo sviluppo tecnologico dei sistemi in ambito ferroviario offrono innumerevoli vantaggi, tra cui la facilità di lettura, elaborazionee trasmissione dei dati... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 5
Sommario - Il presente lavoro, svolto nell’ambito del progetto europeo CARBODIN, mira a studiare gli impatti di un nuovo dispositivo di ausilio per la salita a bordo concepito come una soluzione... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 4
Sommario - Poco si sa circa la nascita, lo sviluppo e il funzionamento dello Spara-petardi Scartazzi-Opessi1. Proviamo qui ad integrare le scarse notizie e osserviamo come A. SCARTAZZI, semplice... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 4
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 022
Numero:
Num. 4
Sommario - La presente ricerca è finalizzata a definire un modello per valutare le emissioni di gas climalteranti di un’intera flotta veicolare, in ottica di ciclo di vita, in funzione dei risultati... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 3
Sommario - Oggi più che mai i decisori sono alla ricerca di soluzioni volte a dissuadere l’uso dell’auto privata e a promuovere il trasporto pubblico; non sorprende che i sistemi di trasporto urbano... leggi tutto

Pagine

Novembre
2021
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Lombardia: la carrozza diventa un’opera d’arte per BienNoLo 2021 - Lazio: più sicurezza e più controllo a bordo dei bus - Lombardia: VIII edizione del GIS2021, le giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali - Nazionale: 30 anni di vita del FLC - Nazionale: ad Rfi 1,3 miliardi di € in più nel 2021 per accelerare la realizzazione degli interventi - Nazionale: componentistica automotive italiana 2021 - In biblioteca al CIFI: “La gestione dei materiali da costruzione” - Calcestruzzi e acciai - Aspetti economiconormativi e lineamenti tecnicogestionali, IIa Edizione (aggiornata secondo il D.M. 17 gennaio 2018) - Emilia Romagna: XVI Formula SAE Italy - Lombardia: conclusione di Expo Ferroviaria 2021 - Veneto: AdSP MAS, Piano Operativo Triennale 2022-2024 - Nazionale: Master Universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari 18° Edizione. 

Novembre
2021
Numero:
11

NELLE NOTIZIE:Svizzera: 286 nuovi elettrotreni per il traffico regionale - Internazionale: L. Ferraris nominato nel management committee del CER - Russia: il Sapsan vince il premio trasporti per i servizi di bordo - Internazionale: nuovo collegamento shuttle München-Montirone/Brescia - Francia: nuovi tram per la linea T1 nella regione Ile-de-France - Spagna: Alstom assume oltre 200 nuovi dipendenti in Spagna - Cina: CR firma accordi di cooperazione strategica con 9 banche - Internazionale: SWS entra in Systra - Internazionale: applicazioni IIoT, la cooperazione tra Moxa Europe e Robotron - Polonia: la più grande gara d’appalto per la progettazione nel settore ferroviario - USA: la NASA completa l’innesto degli stadi del Mega-Moon.

Ottobre
2021
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Internazionale: Connecting Europe Express, il treno europeo fa tappa a Roma - Germania: presentato il treno a trazione distribuita alimentato a batteria - India: consegnato il primo convoglio per la metropolitana di Kanpur - Egitto: consegnati puntualmente i primi due treni monorotaia Innovia 300 per Cairo Monorail - Cina: CR Zhengzhou ottimizza continuamente i piani di trasporto e garantisce la sicurezza del trasporto merci - Nuova Zelanda: Airbus e Air New Zealand studiano il potenziale per gli aerei a idrogeno - Emirati Arabi Uniti: FSI, Expo 2020 Dubai, viaggio nella bellezza della mobilità sostenibile e integrata - Russia: lo sviluppo del trasporto ferroviario transcontinentale riduce l’impronta di carbonio - USA: la propulsione elettrica solare fa funzionare la navicella spaziale Psyche della NASA.
 

Ottobre
2021
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Marche: sui treni oltre 25 mila i posti offerti per gli studenti - Toscana: un nuovo Treno Rock per la riapertura delle scuole - Umbria: riparte il trasporto scolastico - Abruzzo: sui treni oltre 22 mila i posti per gli studenti - Lombardia: verificate le procedure di Sicurezza nella Galleria Ferroviaria del Sempione - Campania: salgono a 5 i treni Rock - Lazio: Atac +18,5% di passeggeri in metro dal 13 settembre, ricerche anti-Covid sui bus - Nazionale: logistica intelligente a supporto delle Factory intelligenti - Nazionale: mercato auto in pesante ribasso ad agosto -27,3% - “L’industrializzazione Del Mezzo Ferroviario”: una riflessione dell’Ing. Panagin.

Settembre
2021
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Toscana: salgono a 9 i treni Rock - Abruzzo: più spazio per le bici a bordo dei treni - Campania: EAV, CISCO ed AXIANS presentano il Progetto Treno Sicuro - Nazionale: FLC, “Logistics as a Service”, l’evoluzione della sostenibilità - Campania: FS Sistemi Urbani e Regione Campania, un accordo per il nodo intermodale “Napoli Porta Est” - Lazio: Atac, ad agosto aprono cantieri per rinnovo rete tram di Roma e si verificano ascensori e scale mobili - Nazionale: Tpl, audizione del Ministro GIOVANNINI in Commissione Istruzione del Senato sulle iniziative in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico - Nazionale: ANFIA, luglio in ribasso del 19,4%, hanno pesato l’assenza degli incentivi - Nazionale: 910 milioni di € per 150 treni regionali Coradia Stream a Trenitalia - Veneto: Intesa Sanpaolo e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale insieme per il rilancio dell’economia del mare e del retroporto - Nazionale: Blues/Masaccio arrivato nei Laboratori Italcertifer - Nazionale: trasporto aereo, ulteriori ristori per oltre 100 milioni di € ai vettori italiani - Nazionale: Porti: assegnati 112,2 milioni di € per interventi di rafforzamento - Nazionale: misure per il conseguimento degli obiettivi e aree di miglioramento - Nazionale: in biblioteca al CIFI “La Metropolitana Europea” - Puglia: bando di gara per la vendita dello scalo merci di Surbo (Lecce).

Settembre
2021
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Kazakistan: prima locomotiva passeggeri completamente assemblata - Regno Unito: la flotta Voyager di Alstom celebra 20 anni di servizio interurbano - Russia: le tecnologie di logistica verde sviluppate dalle Ferrovie dello Stato aiuteranno a risolvere i problemi del cambiamento climatico - Internazionale: Hupac, sviluppo del traffico 1° semestre 2021 - Cina: consegnato all’aeroporto internazionale di Pechino il primo people mover automatico (APM) - Internazionale: mercato auto Europeo con una flessione del 14% rispetto a giugno 2019 - Svizzera: i droni, un valido alleato per le FFS.
 

Agosto
2021
Numero:
8

NELLE NOTIZIE: Lombardia: Trenord lancia una nuova «provocatoria» sfida contro la maleducazione e l’evasione - Veneto: turismo eco sostenibile, eco battelli di Venetiana - Campania: ANM inaugura la nuova Linea Filoviaria R4 - Lazio: Atac, validazioni in aumento del 40% dopo il ritorno dei controllori a bordo - Marche: Urbino Link, treno+bus per raggiungere La Città Ducale - Liguria: Assi di forza TPL, sottoscritto contratto tra Comune di Genova e Italferr - Lazio: per Roma Tuscolana è “Campo Urbano” del gruppo Fresia il progetto vincitore per la riqualificazione delle aree ferroviarie dismesse - Lombardia: per la rigenerazione dello scalo di Milano Lambrate, Lambrate Streaming è il progetto vincitore - Nazionale: Freight Leaders Council e TTS Italia insieme per una logistica al servizio del Paese - Nazionale: Osservatorio Oice/Informatel, aggiornamento al 31 maggio 2021 - Nazionale: ancora in difficoltà il mercato auto a giugno, in ribasso del 13,3% rispetto a giugno 2019 - Liguria: Alstom Vado Ligure consegna in Italia la decima locomotiva Traxx DC3 a RAILPOOL GmbH Branch Italia - Veneto: Venezia Santa Lucia - Venezia Mestre: dal 4 luglio operativo il nuovo apparato tecnologico multistazione - Toscana: Firenze Airlink: treno + bus in un solo biglietto da e per l’Aeroporto Amerigo Vespucci- Lombardia: ritorna a Milano Expo Ferroviaria 2021.

Agosto
2021
Numero:
8

NELLE NOTIZIE: Russia: a giugno 2021 il numero dei passeggeri sulla rete di proprietà delle Ferrovie dello Stato aumenta del 60% - Germania: “spianare la strada” all'esercizio automatizzato dei treni nella frequentatissima rete di Stoccarda - Internazionale:conferenza stampa finanziaria del gruppo Hupac focus sull’intero corridoio per accelerare il trasferimento sulla ferrovia - Francia: 19 convogli aggiuntivi per la linea 11 della metropolitana Ile-de-France - Repubblica Ceca: competenza e personalità italiane nell’industria ferroviaria - Azerbaigian: prime 7 locomotive merci.
 

Giugno
2021
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Nazionale: ANSFISA, “Lavoriamo per una nuova cultura della sicurezza per le infrastrutture italiane” - Sicilia: Trenitalia, due nuovi treni “Pop” - Friuli Venezia Giulia: Villa Opicina, avviato il riassetto complessivo della stazione - Veneto: al via i lavori del secondo e ultimo lotto costruttivo della tratta AV Verona-Bivio Vicenza - Lazio: Atac, tornano i verificatori a bordo: più sicurezza, più regole - Nazionale: Logistica e TTS Italia insieme per la trasformazione digitale - Puglia: Confindustria e operatori logistica per valorizzare lo scalo di Surbo - Veneto: un nuovo polo logistico per DAB - Nazionale: OICE, aggiornamento al 30 aprile - Nazionale: il futuro del BIM secondo TÜV Italia, il mercato e le competenze - Nazionale: le tre sfide principali del settore ferroviario - Nazionale: ANSFISA incontra i GI Stradali e Autostradali - Piemonte: il nuovo autoporto di San Didero - Veneto: un hub per l’idrogeno verde a Venezi - Piemonte: Terzo Valico, altri 49 milioni di investimenti nell’Alessandrino.

Giugno
2021
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Spagna: entrano in servizio i treni Euroduplex adattati da Alstom per la rete spagnola - Repubblica Ceca: le Ferrovie dello Stato ordinano 180 carrozze Viaggio Comfort - Francia: sistema di gestione automatica dei treni per le linee 10, 7bis, 3bis e 3 della metropolitana di Parigi - Russia: locomotive con accoppiamenti virtuali per la guida sincronizzata dei treni merci - Francia: Alstom e Red Hat collaborano per trasformare le comunicazioni ferroviarie - Internazionale: finta crescita ad aprile per il mercato europeo dell’auto.
 

Pagine