Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 019
Numero:
Num. 12
Ricordando che i vantaggi del trasporto su fune sono essenzialmente riconducibili a minore dispendio energetico specifico rispetto a quelli con trazione a bordo e a superare ostacoli naturali quali... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 11
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 019
Numero:
Num. 11
Sommario - Un investimento pubblico nel settore delle reti di mobilità richiede la valutazione dello scenario completo ante e post operam ed una rigorosa analisi comparativa delle possibili... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 11
Sommario - Nel seguente articolo vengono esposte le caratteristiche tec niche e le modalità di mantenimento in efficienza delle linee ferroviarie in alcuni paesi del nord Europa che, storicamente,... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 019
Numero:
Num. 10
Sommario - Nell’ambito delle opere civili, la stragrande maggioranza delle opere d’arte costruite a partire dalla metà del secolo scorso, sono soggette ad un globale decadimento delle proprietà... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 10
Sommario - Questa ricerca confronta le LRT di Granada e di Tenerife, Linea 1, in relazione all’inserimento urbano, le caratteristiche tecniche delle linee e dei veicoli, le caratteristiche di... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 9
Sommario - Non sempre un processo decisionale che coinvolge un sistema di trasporto porta a prendere scelte razionali. Esiste una sindrome nota in letteratura come “planning fallacy”, secondo la... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 9
Sommario - L’articolo traccia in una panoramica d’insieme le tappe percorse dagli azionamenti elettronici per veicoli ferroviari, dai primi passi degli anni ’70 alla progressiva diffusione fino alla... leggi tutto

Pagine

Gennaio
2019
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Svizzera: risanamento della galleria in quota del Lötschberg - Marocco: prima linea AV per il Continente Africano - Francia: fornitura di ulteriori 47 Francilien per Île-de-France Mobilités di Parigi - Internazionale: Freight Leaders Council presenta il Quaderno 27, le misure da attuare per rilanciare il sistema logistico nazionale - Regno Unito: British Steel si aggiudica due importanti commesse di RFI - Internazionale: a novembre il mercato europeo dell’auto registra il terzo mese consecutivo in calo - Argentina: consorzio per il rinnovamento del segnalamento della General Roca Railway di Buenos Aires 

Dicembre
2018
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Nazionale: a bordo dei treni storici per riscoprire le province italiane - Lombardia: il filobus compie 85 anni e si restaura un “Viberti” - Piemonte: VTM, il futuro della mobilità parte da Torino - Lombardia: proposta in finanza di progetto per le tranvie a Brescia -Lombardia: Terminal Busto Arsizio-Gallarate, migliora la qualità del servizio grazie ai portali OCR - Liguria: LocoItalia Gruppo FNM, sostiene Mercintreno 2018 - Nazionale: Alpina Italiana e Setti Trasporti si uniscono ad Astre Italia - Lazio: trasporto a idrogeno: accordo per lo sviluppo di studi universitari - Nazionale: rapporto OICE 2018 sulla presenza all’estero delle società di ingegneria e architettura - Nazionale: ANSF, “Continua allarme pedoni e manutenzione. Incidenti in crescita ma diminuiscono le vittime”- Nazionale: potenziati i collegamenti ferroviari merci da e per il Porto di Genova - Nazionale: con Dl Genova al via la rivoluzione per pedaggi sulle autostrade - Nazionale: nuovo record nel 2017 per il carico fiscale sulla motorizzazione in Italia - Nazionale: Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari A.A. 2018/2019

Dicembre
2018
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Canada: consorzio per la fornitura di 153 ulteriori vetture metropolitane AZUR per Montréal - Turchia: Circle S.p.A. continua la sua espansione nell’area MED - Cina: Cargo Services Srl dà seguito all’Emission Free Project - Svizzera: BLS avvia la prima fase di costruzione nella galleria in quota del Lötschberg - Grecia: attivata la nuova linea settimanale Cosco che collegherà Venezia e il Pireo - Francia: rinnovamento in Suite Rapide e GCF fa 1.000 km - Mozambico: Wegh Group acquisisce ulteriori quote in Travessas Do Norte - Giappone-Italia: Hitachi aumenta la partecipazione in Ansaldo STS - Gran Bretagna: Trenitalia al World Travel Market di Londra - Emirati Arabi Uniti: Emirates amplia la sua partnership con Uber 

Novembre
2018
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Liguria: ANSF autorizza 4 imprese ferroviarie a itinerari alternativi per il trasporto merci su rotaia - Toscana: partecipazione nel progetto di sviluppo del turismo nazionale - Sicilia: Passante Palermo, torna il treno per l’aeroporto di Punta Raisi - Lombardia: “mytaxi” riceve a Smau il Premio Innovazione - Lazio: “l’Atac del futuro riparte con te” - Veneto: da Venezia salpano 2 reattori per oltre 3000 t - Liguria: LocoItalia mostra la livrea delle nuove locomotive elettriche - Toscana: il “grafene” incontra il ferroviario - Nazionale: manutenzioni autostradali in Italia - Piemonte: “Prima fermata, Savigliano” due nuove sezioni nel museo ferroviario - Veneto: 59 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale di Padova e Rovigo 

Novembre
2018
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Romania: studio di fattibilità per la riabilitazione della linea ferroviaria Craiova-Caransebes - Regno Unito: Trenitalia c2c vince il premio migliore compagnia ferroviaria - Germania: Bombardier riceve l’ordine come partner e fornitore di Siemens nell’ampliamento della flotta ICE 4 della Deutsche Bahn - Arabia Saudita: operation & maintenance delle Linee 3, 4, 5 e 6 della metropolitana di Riyadh - Svizzera: Treno 5L, al via l’esercizio ordinario e la raccolta dati -Internazionale: Ansaldo STS sottoscrive l’accordo IRQB - Internazionale: mercato dell’auto in contrazione a due cifre a settembre - Francia: sistema di segnalamento per le future linee metropolitane del Grand Paris Express 

Ottobre
2018
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Germania: i treni a idrogeno entrano in servizio passeggeri in Bassa Sassonia - Australia: attivazione del primo sistema ferroviario autonomo per il trasporto merci - India: il più importante ordine di materiale rotabile urbano - Svizzera: Hupac in crescita dell’8% nel traffico - Internazionale: Alstom inclusa per l’ottavo anno consecutivo negli indici di sostenibilità Dow Jones - Germania: un nuovo treno a batteria e standard per la mobilità sostenibile - Internazionale: ERA lancia il nuovo sito web - Internazionale: G. CASTELLI nuovo presidente UIC

Ottobre
2018
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Calabria: partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica - Lazio: Atac, al via vendita titoli di viaggio con prezzo maggiorato sul bus con tornello - Lombardia: Citytech 2018, le proposte per far crescere la new mobility economy - Nazionale: car2go conquista quota 500.000 iscritti in Italia - Veneto: ERF la società di manovra ferroviaria del Porto diventa Impresa Ferrovia - Nazionale: ad agosto continua ad accelerare il mercato italiano dell’auto: +9,5% - Campania: rinnovo con sistema “ballastless” di una tratta della Ferrovia Circumetnea - Nazionale: FSI, nuovi vertici CdA ed AD per il triennio 2018-2020 - “Il Tempo Nei Treni” - Orologi Ferroviari italiani - “Guida alla direzione dei lavori per gli appalti delle Società del Gruppo FS IIa Edizione - Profili Gestionali economici e giuridici” e “La gestione dei materiali da costruzione - Calcestruzzi e acciai – Aspetti economico – normativi e lineamenti tecnico – gestionali”
 

Settembre
2018
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Liguria: Alstom consegna i primi due Coradia Meridian “Jazz” - Marche: Orte-Falconara (Castelplanio-Montecarotto), conclusa la 3a fase di attivazione del nuovo Binario I di Stazione a Castelplanio - Nazionale: un Frecciarossa 1000 in Vaticano per migliorare la vita nelle periferie - Toscana: i vincitori della 4a edizione del “Ditecfer Railway Innovation Contest” - Lombardia: Asf Autolinee Comasche con nuovi bus ecologici - Piemonte: ecco il primo Pop, da luglio i test di omologazione - Nazionale: OICE, aggiornamento al mese di giugno - Lombardia: completato il nuovo capolinea di Milano Certosa - Nazionale: miglioramento del mercato a maggio per gli autocarri e gli autobus - Lombardia: FSI, a Milano nuova sede Italferr - In biblioteca: “10 anni dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie” - Applicazioni SW per la ferrovia: “nugo”, l’app che cambia il modo di viaggiare - Nazionale: nasce FS Mobility Academy: corso di alta formazione dedicato alla mobilità integrata - Nazionale: FS Italiane/Zooppa, the way people travel contest creativo per calendario 2019 - Veneto: Italo inaugura a Venezia il Road Show dell’estate - Toscana: “il teatro fra i binari”, Progetto T dell’Associazione Teatrale Pistoiese.
 

Settembre
2018
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Australia: tutti a bordo del Ghan più lungo - Russia: il traffico passeggeri sulla rete RZD è aumentato del 3,7% nel maggio 2018 - USA: sistema automatizzato People Mover all’aeroporto internazionale di Los Angeles - Norvegia: Caf fornirà 87 tram per Oslo - Internazionale: evento annuale Hupac, “Come incentivare l’intermodalità nel transito alpino” - Svizzera: upgrade del sistema di controllo a bordo dei treni ad alta velocità - Italia-Germania: a Novara la manutenzione di 18 locomotive Siemens Vectron - Francia: nuovi treni e macchinari “Suite Rapide” da GCF - Internazionale: 1000 abstract per il 2019 World Tunnel Congress di Napoli
 

Agosto
2018
Numero:
8

NELLE NOTIZIE: Piemonte, Lombardia, Veneto: Italo debutta sulla Torino-Milano-Venezia - Puglia: più treni e bus FSE in Salento e in Valle d’Itria - Lazio: Atac, prosegue con decisione la trasformazione digitale dell’azienda - Sicilia: nuovo hub intermodale a Messina Centrale - Liguria: per LocoItalia acquisto di 8 locomotive elettriche - Nazionale: OICE/Informatel anticipazione dati di maggio 2018 - Emilia Romagna: crescita a doppia cifra nel bilancio 2017 della Wegh - Nazionale: frena a maggio il mercato italiano dell’auto (-2,8%) - Sardegna: “Binari d’Italia, la grande bellezza” - Nazionale: protocollo d’intesa tra Autorità di Regolazione Dei Trasporti e ANSF - Toscana: 150 anni di eccellenza ingegneristica e ferroviaria per “Pontassieve” - Piemonte: GTT, una rete ecologica sempre più estesa - Lombardia: “Sebino Express”, itinerari turistici con treni a vapore e “Littorine” per il Lago d’Iseo.
 

Pagine