Ricerca nelle sezioni IF
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- seguente ›
- ultima »
NELLE NOTIZIE: A Italferr ed Italcertifer la certificazione di sicurezza della Linea AV Medina- La Mecca - Frecciarossa: “Italiani, i migliori sull’alta velocità”, secondo Financial Times e Der Spiegel - Dal 2015 le FFS introdurranno nuovi treni confortevoli e affidabili sul San Gottardo - Parigi: inaugurazione del prolungamento della Linea CDGVAL dell’Aeroporto - Kapsch consolida la sua posizione sul mercato mondiale - Tata Steel: costruire rotaie premium più lunghe - Informazioni finanziarie del Gruppo SNCF: risultati del 1° semestre 2012 - Stazione ferroviaria per l’Alta Velocità di Casablanca - RFI e FFS Infrastruttura consolidano la collaborazione nell’ambito dello sviluppo dell’asse del San Gottardo
NELLE NOTIZIE: Senza fondi - Napoli: Grandi Progetti, siglati tre protocolli d’intesa - Torino: continua il progetto di riduzione del tasso di evasione sui mezzi pubblici - Roma: in esercizio Linea B1 - Prevista riapertura della linea del Gottardo per il 2 luglio 2012 - Ansaldo STS ha ricevuto il “Premio dei Premi per l’Innovazione 2012” - AnsaldoBreda per la Sostenibilità Ambientale - Stati Generali del Mezzogiorno d’Europa, il Gruppo FS Italiane sostiene ItaliaCamp - FS Italiane: il nuovo Frecciarossa 1000 al Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini
NELLE NOTIZIE: SNCF Geodis e Hupac firmano un accordo strategico di collaborazione per l’Europa - Il consorzio
Alstom-Bombardier fornirà 70 convogli a due piani per la linea RER A della regione Ile-de-France - Danimarca: DSB IC4 DMU, ritorno in servizio - Inaugurazione della “Linha Sul” di Metrofortaleza - VAL sistema automatico di metropolitana operativo in Corea del Sud - Nuovi tedeschi locomotori Vectron per l’Italia - Nacala Corridor Project in Malawi porterà la firma della tecnologia Wegh Group - InnoTrans 2012 Salone internazionale del ferroviario: la presenza francese in costante aumento - USA e Lombardia per i trasporti e infrastrutture - Sviluppo della zona a nord della Stazione di Lugano: nuovo campus SUPSI
NELLE NOTIZIE: Austria: locomotive Siemens per Graz - Francia: i nuovi TGV Duplex di Alstom ad SNCF - Russia: treni regionali Siemens per RZD - Spagna: privatizzazione parziale per il trasporto merci spagnolo? - Regno Unito: segnalamento Bombardier per la metropolitana di Londra - Medio Oriente: società mista fra Ferrovie dello Stato e Ferrovie Siriane - Australia: contratto per MERMEC Group
NELLE NOTIZIE: Accordo Trenitalia-Poste Mobile: il biglietto si paga anche dal cellulare - Treno storico per i 60 anni della Caritas Internationalis - Ferrovie della Lombardia: obiettivo risparmio - Summit sul trasporto multimodale a Mantova - L’intermodalità come futuro dei trasporti - Wegh Group, Assemblea dei Soci - OICE: continua in maggio l’arretramento del mercato, in forte discesa anche gli appalti “misti” di progettazione e costruzione - FS: approvato il bilancio 2010 - Roma, Stazione “Tiburtina”: avanzamento dei lavori a giugno 2011 - Trasporto per mare: al via il progetto Empiric - Il patrimonio storico ferroviario dell’Emilia Romagna
NELLE NOTIZIE: Nuova linea AV/AC MI-VR: cantieri al lavoro fra Treviglio e Brescia - Trenitalia/Mondial Assistance: un’assicurazione per viaggiare protetti - Emilia Romagna: le carrozze del TR si rifanno il look - Tiburtina, prossima fermata i servizi accessori: apre Casa Italo di NTV - ATM, l’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio dell’esercizio 2011 - OICE: Prosegue il recupero degli appalti “misti” di progettazione e costruzione - FS Italiane e Gruppo Ranza: al via la joint venture - Ambiente: FS Italiane adotta la Carta sostenibilità - RFI: avanzamento del progetto di eliminazione dei passaggi a livello - Stazione ferroviaria di Carpi: protezione civile e videosorveglianza
NELLE NOTIZIE: Parigi: la stazione Saint Lazare cambia volto - Atene: sistemi di segnalamento Siemens per l’estensione della metropolitana - Brasile: Bombardier inaugura il nuovo impianto di produzione per veicoli monorotaia - Ansaldo STS si aggiudica nuovi contratti negli USA e in Australia per oltre 81 milioni di Euro - Tecnologia telefonica italiana per le ferrovie francesi - Alstom-FSI: studio dell’acquisizione del 85% del Translohr - TRENITALIA: il sistema per pianificare i viaggi premiato a Bruxelles dalla CE - In Ghana saranno installati sistemi di passaggio a livello Wegh
NELLE NOTIZIE: 250 milioni di investimenti per i pendolari - Roma: Linea B1, cade l’ultimo diaframma e la Tbm entra nella stazione di Jonio - TÜV Italia acquisisce Bytest, laboratorio operante nel settore delle prove ND - OICE: sprofonda il mercato dei
bandi di soli servizi. In forte recupero gli appalti “misti” di progettazione e costruzione - Alstom Ferroviaria: nel 2011 l’export vale 1 miliardo (30% del fatturato), negli ultimi 6 anni è cresciuto dell’83% - Torino: chiuse le edizioni 2012 di Expo Ferroviaria e Intertunnel - Grandi Stazioni: approvato il bilancio 2011
NELLE NOTIZIE: Sicurezza ferroviaria: si intravedono miglioramenti ma restano aree di criticità - È partito il Giro d’Italia del Treno Verde 2012 di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane - Il trasporto via acqua come via obbligata per il futuro dell’economia locale - Ancora in flessione il mercato dei bandi di soli servizi, recupero degli appalti “misti” di progettazione e costruzione - Alstom completa l’acquisizione della Osvaldo Cariboni Lecco SpA - Conto alla rovescia per ExpoFerroviaria ed InterTunnel 2012 - Nasce l’Osservatorio Nazionale sui furti di rame
NELLE NOTIZIE: Eurail Group G.I.E.: Pass InterRail, da 40 anni sulla giusta rotta - In esercizio la prima “ibrida” di FFS - Alstom realizzerà il prolungamento della linea 3 della metro di Atene - SNCF: risultati annuali 2011