List Biblio

Ricerca nelle sezioni IF

2 022
Numero:
Num. 3
Summary - Today, more than ever, decision-makers are at the lookout for solutions aimed at dissuading private car use and promoting public transportation; unsurprisingly, urban guided transport... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 2
IntroductionThe article considers the economic attractiveness evaluation methodology of railway car repair companies. The main stages of this methodology include determining evaluation criteria, each... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 2
Summary - On 27 August 2020 the Ministry of Infrastructure and Transport (MIT) appointed a Working Group (WG) composed of high-profile technical-institutional professionals to provide the elements... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 1
Summary - The so-called heavy freight trains (over 1600 t), sometimes even long (740-750 m), are now among the leaders of the future of rail transport of goods. The aim of this paper is to analyse,... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 1
Summary - The paper approaches freight and passengers fleets, affected by naval gigantism, to investigate its energetic and environmental effects. Among the emerging trends, we encounter the increase... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 12
Summary - Capacity of infrastructure in Railway depends on several factors, between them Control Command and Signalling (CCS) systems aim at providing improved operation by keeping constant safety... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 12
Summary - According to UNI 11337, Building Information Modeling (BIM) is the process of creating and managing information about a building throughout its life cycle. One of the fundamental results of... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 11
Summary - The aspects related to the frequency of the service, travel time and punctuality are becoming increasingly important for passenger satisfaction and the expected level of quality. In fact,... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 11
Summary - In a market, where two typologies of cars are competing with each other, it happens sometimes that one of them, which is innovative and growing, at a certain point undergoes a decline,... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 10
Summary - The derailment of a railway vehicle may be attributed to different causes and may occur through the overturning of a vehicle, the lateral displacement of a track, wheel climb, or gauge... leggi tutto

Pages

Novembre
2014
DINAMICA, STABILITÀ DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE: La rilevazione della temperatura nelle gallerie ferroviarie - Riduzione del fabbisogno di energia e dei costi mediante la costruzione leggera del materiale rotabile (Energiebedarfs- und Kostenreduktion durch Leichtbau bei Schienen-Fahrzeugen) - Prove di ammissione alla circolazione: influenza delle condizioni al contorno (Fahrtechnische... leggi tutto
Dicembre
2014
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: La gestione delle esigenze presso la DBAG, fattore chiave nell’ottimizzazione del processo di acquisizione del materiale rotabile (Anforderungsmanagement bei der DBAG. Der Schlüssel zur nachhaltigen Beschaffung von Schienenfahrzeugen) - La ferrovia dell’Eritrea - Le ferrovie libiche - Il patrimonio ferroviario (Le patrimoine ferroviarie) - L’inizio della riforma delle... leggi tutto
Giugno
2014
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: La galleria di base del Brennero - Nuovo sistema combinato di drenaggio del binario (Kombinierte Entwässerungsanlage ohne Kontrollschächte) - Le barriere basse: esigenze operative e di sicurezza (nSSW: eisenbahntechnische und sichereitsrelevante Anforderungen) - Geotessili di calcestruzzo per il rivestimento anti vegetazione delle scarpate (Beton auf... leggi tutto
Febbraio
2008
MANUTENZIONE, AFFIDABILITÀ E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: Aspetti della qualità geometrica del binario (Aspects of geometrical quality of high speed traks) - Stima integrale della qualità del binario per mezzo di indicatori (Integral track quality assessment by means of quality indicatore) - Misura a scansione laser in condizioni cinematiche di oggetti lineari di grandi dimensioni (... leggi tutto
Agosto
2008
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: Il collaudo da parte delle autorità comunitarie degli impianti di trazione elettrica della linea AV Norimberga - Monaco (EC-Prufung für den Teilsystem Energie, NBS/ABS Nurnberg-Ingolstadt-Munchen) - Railjet (Railjet) - L’elettrificazione della linea AV del Sud delle ferrovie olandesi (Elektrifizierungder HGV Strecke HSL Zuid in den Niederlanden) - I costi esterni del... leggi tutto
Gennaio
2008
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Influenza della corrente di trazione sul riscaldamento delle rotaie (Einfluss des Antriebsstromes auf die Schienenerwarmung) - Sistema automatico di cambio di scartamento per carri merci (Automatische Spurwechseltechnik für Guterwagen) - Binario posato su traverse in calcestruzzo poggianti su strato asfaltico: il sistema GETRAC dopo dieci anni di esercizio (Feste... leggi tutto
Giugno
2008
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Verifica della sicurezza dei deviatoi per alta velocità (Sichereitsnachweis für Schnellfahrweichen) - 13 anni di esperienza nel risanamento del sottofondo dei binari sotterranei della rete OBB (13 Jahre mit gleisgebunderner Untergrund sanierung im netz der OOB) - La sicurezza allo svio. Ricerche sui deviatoi (Entgleisungssicherheit: Untersuchungen im Weichenbereich... leggi tutto
Maggio
2008
DINAMICA, STABILITÀ DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE: Progettazione del materiale rotabile adatta alle condizioni di esercizio, basata sulla determinazione sistematica sperimentale dei carichi agenti in esercizio (Betriebsgerechte ausgelegte Schienefahrzeuge durch, systematische Ermittlung der Belastungsrealität) - Nuova ruota di misura dei carichi multiassiali per mezzi tranviari (Ein... leggi tutto
Dicembre
2008
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Interventi di manutenzione programmata e valutazione della vita residua delle infrastrutture ferroviarie da ponte a struttura metallica (Scheduled maintenance actions and residual life evaluation of railway infrastructures for metallic structure bridge) - Costi e vantaggi della geotermia per le infrastrutture di trasporto (Kosten un Nutzen der... leggi tutto
Aprile
2008
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Il tunnel di base del Brennero e le linee di accesso (Brenner Basistunnel und Zulaufstrecken) - Sorveglianza e gestione di tunnel ferroviari: il rilievo tunnel Scanner System - La sicurezza nelle gallerie. Nuove esigenze e soluzioni innovative per le carrozze della SBB (Sichereit im Tunnel: Neue Anforderungen und innovative Losungen bei der Umsetzung... leggi tutto

Pages