Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 017
Numero:
Num. 8
Sommario - Nel 2018 due nuove linee di tram entreran- no in servizio a Firenze, modificando la rete del trasporto pubblico nella zona nord della città. Lo studio esamina e confronta due soluzioni,... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 8
Sommario - Questo articolo propone i dati sperimen- tali misurati con una On Board Unit (OBU) realizzata dal gruppo di ricerca di Ingegneria Ferroviaria del Politecni- co di Torino. Il prototipo... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 6
Sommario - La rete ferroviaria italiana, per la mag- gior parte di proprietà nazionale (16751 km), ma con si- gnificative maglie (3000 km) di proprietà di enti locali (re- gioni e Provincia autonoma... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 6
Sommario - L’interscambio delle merci fra il territorio a Sud dell’arco orientale delle Alpi e il territorio dell’Eu- ropa centro-settentrionale utilizza in modo nettamente prevalente due sistemi di... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 5
Sommario - Si avanza la proposta di razionalizzare i pa- rametri che definiscono le prestazioni dei Trasporti Rapi- di Urbani. Ciò è ottenuto convertendo le grandezze utiliz- zate nella descrizione... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 5
Sommario – Il documento fornisce un resoconto del pro- getto della galleria di base del San Gottardo dalle fasi ini- ziali sino all’apertura al traffico commerciale. Sono ana- lizzati gli aspetti... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 4
Sommario – Un nuovo stadio di calcio per la società A.S. Roma è stato progettato, in anni recenti, nell’area di Tor di Valle, quartiere a sud-ovest di Roma. L’impianto sportivo sorgerà sulla sponda... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 4
Sommario - Il nesso di causa-effetto fra alcune caratteri- stiche insediative delle aree urbane e il tipo di mobilità che ne consegue è intuitivo e la ricerca scientifica ha spes- so rilevato... leggi tutto

Pagine

Gennaio
2016
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Belgio: 1.362 nuove vetture a due piani per le SNCB - Belgium: 1,362 new double- decker cars for SNCB - Algeri: l’automazione della rete ferroviaria metropolitana - Svizzera: PCC Hupac e Kombiverkehr lanciano un servizio intermodale congiunto ferroviario - Cina: 80 “Sleeper Train Cars” ad alta velocità di nuova generazione - Anie Confindustria: nel 2015 export italiano a +5% - Francia: fornitura di rotaie per cinque anni - UE: HiPOPS, in arrivo l’ERTMS semplificato

Novembre
2015
Numero:
949

NELLE NOTIZIE: “Incidenti e vittime in calo, ma l’attenzione resti alta su pedoni e corretta manutenzione” -Lombardia: Trenord ed il nuovo record sui treni per expo 2015 - Sardegna: si viaggia a 150 km/h sui nuovi treni diesel acquistati dalla Regione - Liguria: in circolazione il quindicesimo treno Vivalto per i pendolari - Friuli Venezia Giulia: accordo FSI-Regione per un’efficace collaborazione nella gestione delle emergenze -Roma: Atac, la musica itinerante per la prima volta in metro - Firenze:arrivano le equomobili di Share ’Ngo - Milano Atm: defibrillatori salvavita in metropolitana - Anie e Miur siglano un protocollo d’intesa per l’alternanza scuola-lavoro - Record di visitatori per l’Open Day al Museo Ferroviario di Pietrarsa - Moveat Expo: 20 mila visitatori all’esposizione universale - A Roma Tiburtina un giardino tra i binari - Il Segretario Generale dell’ONU B. KI-MOON in viaggio sul Frecciarossa 1000 

Dicembre
2015
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Svezia-Norvegia: 18 nuove locomotive TRAXX Railpool - USA: nuove locomotive elettriche per lo Stato della Pennsylvania - Svizzera: 47 locomotive a FFS Infrastruttura - Arabia Saudita: inizia la produzione di treni per il metrò di Riyadh - Germania: nuovo AD alla gestione commerciale AV di Siemens Mobility Division - Spagna: collaborazione tra CAF Power & Automation e Maxwell Technologies - Trasporto passeggeri internazionale su bus: investimenti e programmazione - Trasporti marittimi: a La Spezia si studiano l’economia e la sicurezza del Mediterraneo - Trasporti marittimi: a La Spezia si studiano l’economia e la sicurezza del Mediterraneo

Dicembre
2015
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Terminati gli interventi tecnici, gli Swing tornano pienamente operativi - NTV: acquisto di 8 treni Pendolino e 20 anni di manutenzione - Milano: completata la metropolitana automatica linea 5 - Roma: Atac al workshop organizzato da Enea sulla diagnosi energetica - Genova: FuoriMuro-InRail ed i nuovi traffici ferroviari da/per il porto - Grandi Stazioni: FSI ed Eurostazioni avviano il processo di privatizzazione - OICE: continua in ottobre il calo iniziato nei mesi estivi: -23% su ottobre 2014 - ASSTRA: il 77% aziende trasporto pubblico chiude il bilancio in utile - Sicurezza e rispetto delle regole nelle ferrovie con ANSF e Polizia di Stato - Milano: accordo sugli scali ferroviari

Novembre
2015
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Germania-Austria: nuovo ordine di locomotive Vectron per MRCE - Francia: otto Regio 2N a due piani EMU per la Regione dei Midi-Pirenei - Polonia: il Pendolino di Alstom raggiunge cinque milioni di chilometri - Gran Bretagna: il primo deposito per i treni Thameslink apre le porte - Svizzera: FFS Cargo e Bosch lavorano al treno merci digitale - Costa D’Avorio - Mali: Italferr progetterà la ferrovia di 1000 km per unire i due - Paesi - Germania: la Siemens lancia un programma di formazione per l’integrazione dei profughi - Svizzera: manutenzione e ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria

Ottobre
2015
Numero:
10

 

NELLE NOTIZIE: Il treno delle Ville Pontifici - Il Frecciarossa sull’Adriatica dal 20 settembre - Monselice: nuove travi metalliche per il ponte ferroviario della Padova - Bologna - Veneto: aumentano i treni e i posti a disposizione dei pendolari - Share’ngo e la settimana europea della mobilità - Roma: “evasione zero” su sosta e metro Atac e sul bus arriva l’assistente - Milano Expo: i dati di Atm: 3,1 milioni in uscita da Rho-Fiera Expo - Ferrovie del Nord Barese: le iniziative per il cinquantenario della linea - Anie: timidi segnali di recupero nell’elettrotecnica e nell’elettronica - Osservatorio OICE: bimestre estivo in forte calo: -35,8% sul 2014 - Ansys fornisce gratuitamente software di simulazione agli studenti di tutto il mondo

Ottobre
2015
Numero:
10

 

NELLE NOTIZIE: Modernizzazione di estese tratte della rete ferroviaria belga - La qualità dell’esercizio sulla rete ferroviaria rallenta lo sviluppo - New York: automatizzazione della linea della metropolitana - Un altro Design Award per i tram di Bombardier - Anie in Iran: con l’allentamento delle sanzioni si apre un mercato ad alta potenzialità - FFS Infrastruttura ferroviariaconvenzione sulle prestazioni

Settembre
2015
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Lazio: diciassettesimo Vivalto per i pendolari - FSI, ELIA : “con altri quattro miliardi potremmo acquistare 500 nuovi treni pendolari” - Attivato il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) di Bari - Roma: con DHL possibile spedire e ritirare pacchi direttamente in stazione metro - Milano: per Atm investimenti costanti in innovazione e manutenzione - Mobilità sostenibile e integrata nelle città metropolitane - Meridiana e Trenitalia: siglato accordo per intermodalità - Wegh Group: nuovo contratto con Trenitalia - Genova: Ansaldo STS pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2014 - Milano: parte il primo “scooter sharing” - Gruppo FNM: nominato il nuovo cda di NordCom - App Prontotreno si rinnova e cambia nome in Trenitalia - RFI, linea Bologna-Porretta: al via lavori propedeutici per nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno - MovEat Expo: oltre 3.000 visitatori per la mostra promossa da FSI - Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari

Settembre
2015
Numero:
9

 

NELLE NOTIZIE:Gruppo FS Italiane, l’A.D. ELIA a Tokio: obiettivo interoperabilità - DB Schenker Rail e FFS Cargo amplieranno l’offerta del traffico internazionale a carri isolati - Giruno di Stadler Rail: dal modello in legno al treno ad alta velocità - Alstom ha consegnato il primo tram Citadis a Rio de Janeiro - Bombardier: fornitura e manutenzione per il Progetto di trasporto di Londra LOTRAIN - Gateway Basel Nord: accelerazione alla realizzazione del nuovo terminal per container - Il treno Siemens Velaro vince

il premio “Red Dot” - "Sapienza" - UIC: Corso di Specializzazione sul Rail Asset Management

Luglio
2015
Numero:
7

NELLE NOTIZIE: Eire, FS Italiane: l’AV e i nuovi rapporti tra le città metropolitane - Grandi Stazioni: via alla fase 2 dei lavori a Roma Termini - Finmeccanica, Bredamenarinibus ed Enel Distribuzione: insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica pubblica - Ansaldo STS: risultati consolidati del primo trimestre 2014 - OICE: ancora positivi i primi cinque mesi 2014 per il mercato dei soli servizi - In Alstom un campione italiano di saldatura

IN LIBRERIA : “La mobilità a Roma - Proposte per guardare lontano”, autore Amedeo GARGIULO, figure e tabelle; Gangemi Editore, 2013, collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente - “La Suzzara-Ferrara - 125 anni dopo”, autori: Fabio MALAVASI, Roberto SANTINI, Guido SOSTARO e Flavio TIENGO dell’Associazione Amici della Ferrovia Suzzara-Ferrara per la Fondazione Ricerca Molinette ONLUS - “Dalla tramvia Bari-Barletta alle ferrovie del nord barese”, autori Massimo NITTI, Pino RICCO; Editore: Edizioni Giuseppe Laterza-Bari - “Treni italiani con carrozze media distanza”, autore: Evaristo PRINCIPE, Editore: Editrice Veneta
 

Pagine