Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 018
Numero:
Num. 11
Sommario - Il tema dei costi standard e le considerazio- ni sulle dimensioni ottimali dei bacini di traffico e delle aziende erogatrici di servizi di TPL sono stati oggetto di una serie di interventi... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 10
Sommario - L’utente di un servizio di traporto colletti- vo a frequenza giudica e percepisce la qualità del servizio sulla base di pochi parametri. Primo fra tutti è la “frequen- za”, da cui dipende... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 10
Sommario - In questo articolo si descrivono alcune analisi per la stima dell’evoluzione temporale della do- manda di traffico delle merci al Brennero. Queste analisi sono condotte con l’ausilio di... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 9
Sommario - Questo articolo si propone di analizzare l’evoluzione storica e tecnica del pensiero scientifico sul comportamento dei veicoli ferroviari, mentre si marcia su rettilineo e in curva. Il... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 9
Sommario - L’articolo descrive le proprietà di una nuova famiglia di acciai per ruote monoblocco forgiate- laminate, sviluppata come alternativa agli acciai AAR Classe B/C/D per aumentarne la... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 8
Sommario - Nel presente articolo vengono affrontate e confrontate fra di loro diverse metodologie analitiche per la determinazione della capacità pratica oraria di una linea ferroviaria ad alta... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 8
Sommario - Gli interventi di potenziamento finalizzati alla realizzazione del nodo ferroviario di Camorino, ubicato al portale nord della Galleria di base del Ceneri, sono risultati estremamente... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 6
Sommario - La nota illustra lo sviluppo di un metodo per quantificare il carico di lavoro dei Dirigenti Centrali Operativi (DCO), al fine di garantire un’equa assegnazione delle attività sulla base... leggi tutto

Pagine

Giugno
2017
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Campania: un nuovo programma di viaggi in treni storici - Lombardia: sicurezza, affidabilità e puntualità lungo l’asse del San Gottardo - Trentino: il Trenino dei Castelli, un viaggio che affascina - Sardegna: tecnologia satellitare applicata alla gestione del traffico ferroviario - Lazio: Atac partecipa al progetto europeo SMART-MR - Lombardia: inaugurato il cantiere tranviario di Milano Certosa - Veneto: Cemat, operativo un nuovo “Fast corridor” ferroviario doganale merci - Nazionale: Anfia, primo segno negativo del mercato ad aprile 2017, che chiude a -4,6% - Liguria: iniziano i lavori del Quarto Lotto per il Terzo Valico Ge-Mi - Marche: Adriatic Sea Forum, potenzialità di sviluppo del traffico ferry e del turismo nautico 

Giugno
2017
Numero:
6

NELLE NOTIZIE:Israele: altre 33 carrozze TWINDEXX Vario Double-Deck - Romania: tecnica e costruzioni ferroviarie italiane - Bulgaria: RFI accoglie una delegazione BDZ - USA: primo treno HRI alla Miami Dade County - Francia: innovazioni intelligenti, mobilità più performante - Germania: Polo Mercitalia, dall’Italia al Nord Europa, logistica e traffico merci a misura di cliente - Svizzera: i primi carri merci del futuro - Argentina: FS, accordo di cooperazione con il Ministero dei Trasporti - Internazionale: simulazione multifisica per la progettazione di motori
 

Maggio
2017
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Nazionale: ANSF, la sicurezza ferroviaria nel 2016 - Lombardia: arriva l’app Trenord “tailor made” - Lazio: Atac, lotta all’evasione, in campo anche gli amministrativi - Lombardia: un nuovo centro logistico in Italia - Nazionale: ANFIA, primo trimestre in crescita per il mercato degli autocarri - Nazionale: ANIE, nuovi cavi CPR, a che punto siamo? - Nazionale: OICE, anticipazioni dei dati sull'andamento delle gare nel mese di marzo 2017 - Piemonte e Lombardia: protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di ricerca industriale - Emilia Romagna: all’Università di Parma si spiega l’importanza della sostenibilità ambientale nella “supply chain” - Lazio: R. DE DOMINICIS confermato presidente e AD di UIRNet - Lombardia: Expo Ferroviaria 2017, per la prima volta a Milano 

Maggio
2017
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Russia: i passeggeri di “Allegro” aumentano del 30% nel IQ 2017 - Germania: 21 Talent Serie 3 per l'esercizio nel Saarland - Svizzera: traffico pubblico locale sulla linea ferroviaria del Sempione - Turchia: tecnologia e nuove infrastrutture italiane - Danimarca: visita di stato del re del Belgio - Francia: 10° Mostra SIFER, uno sguardo all'industria ferroviaria del futuro - India: nuovo sistema di metropolitana a Nagpur 

Aprile
2017
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Liguria: riqualificazione e abbattimento barriere architettoniche nelle stazioni Cinque Terre - Lombardia: altre 15 metro “Leonardo” per Atm Milano - Lazio: Atac, maggiore sicurezza per i trasporti grazie al protocollo firmato con la Questura - Lombardia, Veneto e Friuli: primo trasporto su ferro di un “Reattore per Urea” - Veneto: RFI e Q.E., nuove infrastrutture per potenziare trasporto merci su ferro - Sardegna: tecnologia satellitare applicata alla gestione del traffico ferroviario - AlmavivA e Hit Rail: accordo nel settore ferroviario europeo - Mercato veicoli industriali a febbraio - Balvano, 3 marzo 1944 - 3 marzo 2017
 

Marzo
2017
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Liguria: Cinque Terre: abbattimento barriere architettoniche e riqualificazione delle stazioni - Lombardia: “Discovery Train” si tinge di bianco, con Trenord sulle nevi - Sicilia: Mandorlo In Fiore Express, il treno storico di Fondazione FS per la tradizionale festa primaverile - Emilia Romagna: settimo nuovo Vivalto in servizio da oggi fra Piacenza e Rimini - Lombardia: Atm aggiudica la gara per i nuovi 120 autobus ibridi - Lazio: Atac, parte l’iniziativa “Welcome”, la storia del trasporto romano in vetrina - FS Italiane è “best employer of choice” anche nel 2017 - Piemonte: Alstom e il Ministero dello sviluppo economico, protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di ricerca industriale - Lombardia: in ottobre il GIS 2017
 

Marzo
2017
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Gran Bretagna: Trenitalia completa acquisizione c2c - Francia: Torino-Lione, completato l’iter di ratifica parlamentare nei due paesi - Inghilterra: verso l’entrata in servizio dei nuovi treni Hitachi Rail - Svizzera: incremento del traffico a due cifre: volumi record nell’anno dell’anniversario - Australia: contratto di segnalamento e comunicazioni per Ansaldo STS - USA: ANSYS, il supercomputing, un vantaggio per tutti - Svizzera: Red Hat OpenShift Container Platform per modernizzare l’IT di FSS
 

Febbraio
2017
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Trenitalia e Hitachi Rail Italy presentano Rock - Metro: “Buongiorno Milano” e ATM anticipa l’orario di apertura delle metropolitane - Nuovo CDA per Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici - Osservatorio OICE: il 2016 si chiude in forte crescita - Ansaldo STS: lavori sulla AV/AC Milano-Genova, Terzo Valico dei Giovi - Alstom Foundation e Caritas Italiana: un doposcuola per i giovani delle popolazioni terremotate - In Biblioteca: “Un treno per Matera” di M. MASTRODONATO - Edizioni dal Sud - FS Italiane, nuovo CCNL: sviluppo mobilità persone e merci, più welfare aziendale, aumenti salariali
 

Febbraio
2017
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Grecia: FS Italiane acquisisce Trainose - Taiwan: il primo treno driverless per metro Taipei - Vietnam: Wegh Group fornisce casse per i PL - Mercato internazionale: nuove tecnologie per la ferrovia - Svizzera: nuovo “Hydrogen Council” a Davos - Turchia: “Eurasia Tunnel” apre otto mesi prima
 

Gennaio
2017
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Thailandia: a “Smartrail Asia”, il nuovo sistema per la gestione dei passaggi a livello di Wegh Group - FSI: tre accordi commerciali con la Repubblica del Congo - Cina: nuovi sistemi di trazione, di monitoraggio e controllo per la metro di Shanghai - Spagna: 1.000 professionisti del trasporto a WConnecta - Filippine: accordo Italferr-Ama Group Corp - Ansys, Hlrs e Cray stabiliscono un nuovo record di supercomputing - Emirati Arabi Uniti: Emirates SkyCargo lancia Skywheels - Russia: MAZZONCINI nuovo presidente dell’UIC

Pagine