Ricerca nelle sezioni IF
Agosto
2023
VETTURE: Insonorizzazione e protezione contro le vibrazioni nelle carrozze (Lärm- und Erschutterungsschutz in Reisezugwagen) - La nuova generazione di materiale rotabile per la metropolitana della Wiener Linien: il Treno X (Neue Zug-Generation der Wiener Linien für die U-Bahn: Der X-Wagen).IMPIANTI DI STAZIONE, NODALI E LORO ESERCIZIO: Riprogrammazione dei treni ottimale alla stazione centrale di... leggi tutto
Febbraio
2023
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI: La regolazione dei conduttori della linea di contatto – Il nuovo sistema senza contrappesi “T-Rex 750” - Sistemi di contatto pantografo-catenaria per l’alta velocità: progressi recenti, sfide e prospettive (Pantograph–catenary electrical contact system of high‑speed railways: recent progress, challenges, and outlook) - Valutazione da parte del pubblico... leggi tutto
Settembre
2023
VETTURE: Insonorizzazione e protezione contro le vibrazioni nelle carrozze (Lärm- und Erschutterungsschutz in Reisezugwagen) - La nuova generazione di materiale rotabile per la metropolitana della Wiener Linien: il Treno X (Neue Zug-Generation der Wiener Linien für die U-Bahn: Der X-Wagen)IMPIANTI DI STAZIONE, NODALI E LORO ESERCIZIO: Riprogrammazione dei treni ottimale alla stazione centrale di... leggi tutto
Marzo
2023
SICURAZZA DELL'ESERCIZIO FERROVIARIO: Processi stocastici di simulazione dinamica inerenti la collisione di veicoli ferroviari tramite modellazione data-driven (Stochastic dynamic simulation of railway vehicles collision using data-driven modelling approach) - L’accettazione di treni senza macchinista (A survey on the acceptance of unattended trains).PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: Rischio ambientale... leggi tutto
Luglio
2022
TELECOMUNICAZIONI: Sistemi di comunicazioni Radio mobile in Ferrovia: scenario in sviluppo (Radio communication System in railways: development scenario) - Concetti per migliorare la qualità delle comunicazioni mobili nei veicoli ferroviari (Konzepte zur Verbesserung der Mobilfunkqualität in Schienenfahrzeugen).VARIE: Sui motori alternativi a combustione interna - Considerazioni sull’applicazione... leggi tutto
Gennaio
2022
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Sviluppo di modelli di Machine-Learning per ispezioni ferroviarie (Developing Machine Learning-Based Models for Railway Inspection) - Valutazione della robustezza di un sistema di misura ferroviario mediante tecniche di “Progettazione al Calcolatore degli Esperimenti” (Evaluation of the robustness of a railway measurement system by means of “Design of... leggi tutto
Novembre
2022
POLITICA ED ECONOMIADEI TRASPORTI, TARIFFE: La settima rivoluzione dei trasporti. Le innovazioni in corso e i possibili scenari futuri (The seventh transport revolution. Ongoing innovations and possible future scenarios) - Il futuro dell’industria ferroviaria italiana.FRENI E FRENATURA: KEf: entra in funzione la prossima generazione di freni per vagoni merci (KEf – nächste Generation der Güter... leggi tutto
Settembre
2022
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: La regolazione dei conduttori della linea di contatto - La prima stampante 3D e la prototipazione rapida.MANUTENZIONE,AFFIDABILITA' E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: “Officina mobile”: la gestione della manutenzione dei veicoli mediante commesse elettroniche (“Mobile workshop”: management of vehicle maintenance through electronic orders) - La gestione dell’assett... leggi tutto
Febbraio
2022
FABBRICATI VIAGGAITORI: L’illuminazione della rinnovata stazione ferroviaria di Sulmona - Architettura e progetti easy e smart station - La protezione dal ribaltamento nel binario di direzione sull’esempio dell’impianto di formazione dei treni di Halle (Saale) (Die Spitzensicherung im Richtungsgleis am Beispiel der Zugbildungsanlage Halle (Saale)).POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: L’... leggi tutto
Dicembre
2022
TRASMISSIONI MECCANICHE E IDRAULICHE: Trasmissioni idrostatiche con macchine a pistoncini assiali - Vapor che muove l’una e l’altre bioelle.STORIA DELLE FERROVIE: La storia della stazione di Caserta attraverso i documenti inediti dell’archivio della fondazione FS Italiane - I servizi ferroviari nei paesi dell’Est Europeo nel ventennio 1990-2010 - Le prime ferrovie e l’Unità d’Italia 1839-1861.