List Biblio

Ricerca nelle sezioni IF

2 022
Numero:
Num. 3
Summary - The Driver Interface System (DIS) is an automatic robotic system developed by RFI with the goal of automating the execution of test sequences aimed at demonstrating the compliance of ERTMS... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 2
IntroductionThe article considers the economic attractiveness evaluation methodology of railway car repair companies. The main stages of this methodology include determining evaluation criteria, each... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 2
Summary - On 27 August 2020 the Ministry of Infrastructure and Transport (MIT) appointed a Working Group (WG) composed of high-profile technical-institutional professionals to provide the elements... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 1
Summary - The paper approaches freight and passengers fleets, affected by naval gigantism, to investigate its energetic and environmental effects. Among the emerging trends, we encounter the increase... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 1
Summary - The so-called heavy freight trains (over 1600 t), sometimes even long (740-750 m), are now among the leaders of the future of rail transport of goods. The aim of this paper is to analyse,... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 12
Summary - Capacity of infrastructure in Railway depends on several factors, between them Control Command and Signalling (CCS) systems aim at providing improved operation by keeping constant safety... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 12
Summary - According to UNI 11337, Building Information Modeling (BIM) is the process of creating and managing information about a building throughout its life cycle. One of the fundamental results of... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 11
Summary - In a market, where two typologies of cars are competing with each other, it happens sometimes that one of them, which is innovative and growing, at a certain point undergoes a decline,... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 11
Summary - The aspects related to the frequency of the service, travel time and punctuality are becoming increasingly important for passenger satisfaction and the expected level of quality. In fact,... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 10
Summary - The derailment of a railway vehicle may be attributed to different causes and may occur through the overturning of a vehicle, the lateral displacement of a track, wheel climb, or gauge... leggi tutto

Pages

Agosto
2014
COMPONENTI DEI ROTABILI: La ritirata (Die Retirade) - Giunti cardanici omocinetici: è possibile l’impiego anche nel materiale rotabile? (Doppelkreuz-Gelenkwellen: Anwendung auch im Schienenfahrzeugbau?) - La protezione attiva antincendio come misura compensativa (Aktiver Brandschutz als kompensatorische Ma!name) - La climatizzazione dei mezzi ferroviari analizzata sotto il profilo della... leggi tutto
Settembre
2014
MANUTENZIONE, AFFIDABILITÀ E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: Impianti di climatizzazione sui rotabili ferroviari - Incendio all’interno di una carrozza ferroviaria. Analisi di un modello di scenario incidentale (Fire inside a passenger car. Analysis of fan accidental scenario model) - Lubrificare il bordino delle ruote: quando la sicurezza e l’economia sono collegate (Lubrifier le boudin des... leggi tutto
Ottobre
2014
ELETTROTRENI DI LINEA: Benefici derivanti dalla riduzione della massa dei treni ad alta velocità (Benefits of weight reduction in high speed train operations) - Lo ETR 1000 annuncia il nuovo aumento di velocità in Italia (ETR 1000 heralds speeds-up on Italy’s AV network) - L’ammodernamento dell’ICE 2: dai primi schizzi al prodotto finale (Das ICE 2 Redesign: von den ersten Skizzen zum fertigen... leggi tutto
Aprile
2008
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Il tunnel di base del Brennero e le linee di accesso (Brenner Basistunnel und Zulaufstrecken) - Sorveglianza e gestione di tunnel ferroviari: il rilievo tunnel Scanner System - La sicurezza nelle gallerie. Nuove esigenze e soluzioni innovative per le carrozze della SBB (Sichereit im Tunnel: Neue Anforderungen und innovative Losungen bei der Umsetzung... leggi tutto
Novembre
2008
ELETTROTRENI DI LINEA: Gli elettrotreni cinesi da 300 km/h prendono forma (CR’s first 300 km/h trainsets are takingshake) - AGV modula capacità e prestazioni a seconda delle esigenze del mercato (AGV tailors capacity and performance to the market) - I carrelli motori del treno AVE per la RENFE ed il loro comportamento dinamico (Triebkopf-Drehgestell des Hochgeschwindigkeitszuges AVE) Il... leggi tutto
Marzo
2008
ELETTROTRENI SUBURBANI E METRO: Un treno modulare per le esigenze dei passeggeri di domani: la nascita del progetto alfa - L’ammodernamento delle unità multiple reversibili del servizio regionale (La modernisation des rames reversibles regionale) - La costruzione leggera del materiale per il trasporto regionale veloce dal punto di vista metodologico progettuale (Leichtbau in SPNV aus der Sicht... leggi tutto
Settembre
2008
IMPIANTI DI TRAZIONE ELETTRICA: Neue deutsche Blitzschutz-Normung - Valutazione del filo di contatto in base alla spinta esercitata dal pantografo (Estimation of wear and strain of contact wire using contact force of pantograph) - Verifica dei blocchi di fondazione per pali TE serie PH - Influenza capacitiva su parti elettricamente conduttrici, non collegate a terra, in prossimità di ferrovie... leggi tutto
Febbraio
2008
MANUTENZIONE, AFFIDABILITÀ E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: Aspetti della qualità geometrica del binario (Aspects of geometrical quality of high speed traks) - Stima integrale della qualità del binario per mezzo di indicatori (Integral track quality assessment by means of quality indicatore) - Misura a scansione laser in condizioni cinematiche di oggetti lineari di grandi dimensioni (... leggi tutto
Agosto
2008
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: Il collaudo da parte delle autorità comunitarie degli impianti di trazione elettrica della linea AV Norimberga - Monaco (EC-Prufung für den Teilsystem Energie, NBS/ABS Nurnberg-Ingolstadt-Munchen) - Railjet (Railjet) - L’elettrificazione della linea AV del Sud delle ferrovie olandesi (Elektrifizierungder HGV Strecke HSL Zuid in den Niederlanden) - I costi esterni del... leggi tutto
Gennaio
2008
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Influenza della corrente di trazione sul riscaldamento delle rotaie (Einfluss des Antriebsstromes auf die Schienenerwarmung) - Sistema automatico di cambio di scartamento per carri merci (Automatische Spurwechseltechnik für Guterwagen) - Binario posato su traverse in calcestruzzo poggianti su strato asfaltico: il sistema GETRAC dopo dieci anni di esercizio (Feste... leggi tutto

Pages