Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 015
Numero:
Num. 9
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 015
Numero:
Num. 7
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 015
Numero:
Num. 7
Sommario - Le carenze propositive e fisiche di spazi per il parcheggio delle biciclette in ambito urbano sono alcuni dei principali problemi che affliggono le città ita- liane. E’ necessaria, dunque... leggi tutto
2 015
Numero:
Num. 6
Sommario - La memoria presenta la nuova stazione Alta Velocità di Bologna: una grande e innovativa opera infrastrutturale inserita in un ampio progetto di riconfi- gurazione e potenziamento del nodo... leggi tutto
2 015
Numero:
Num. 5
Sommario - In tutto il mondo, la stragrande maggio- ranza dei corridoi ferroviari riguarda l’esercizio misto di treni. I treni espressi e locali, insieme ai treni merci sono eserciti sullo stesso... leggi tutto
2 015
Numero:
Num. 5
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 015
Numero:
Num. 4
SOMMARIO NON DISPONIBILE

Pagine

Luglio
2013
Numero:
7

NELLE NOTIZIE: Ventimiglia: due nuove postazioni per erogazione di corrente ai treni - Lombardia: la Regione accorcia le vacanze estive ai treni - Crema: Rfi e Comune insieme per riqualificare la stazione ferroviaria - Il presidente G. NAPOLITANO fra i primi viaggiatori della nuova stazione Bologna Centrale AV - Linea C della Metropolitana: stato dei lavori - A SNCF il premio per il migliore investimento francese in Italia - OICE: a maggio nuova caduta per il mercato pubblico dei soli servizi - Ansaldo STS: l’assemblea approva il bilancio 2012 - THAI sceglie le Frecce di Trenitalia: Asia e Italia più vicine - FSI e Regione Toscana: le principali stazioni ospiteranno attività socialmente utili - Ad ATM e FNM il congresso mondiale UITP 2015 - Lo stabilimento di Napoli vive il suo primo OpenDay - La Plasser ha festeggiato i suoi primi 50 anni al servizio delle Ferrovie Italiane

Luglio
2013
Numero:
7

NELLE NOTIZIE: AnsaldoBreda respinge ogni accusa sulla vicenda Fyra - Fattori di successo del sistema ferroviario svizzero: il sistema dei trasporti pubblici svizzero modello per l’Europa - Risultati 2012/2013 Alstom Italia: ordini triplicati negli ultimi tre anni, al via i lavori per la nuova fabbrica Alstom Grid - Ansaldo STS: nuova commessa di segnalamento ERTMS in Francia - FFS-FSI: nuovo accordo di collaborazione - Oman Air ordina tre nuovi Airbus A330-300 - I porti marittimi europei nel 2030

Giugno
2013
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Cina, addio al Ministero delle Ferrovie - Bombardier vince un nuovo ordine da Transport for London - Hupac: conferenza stampa sul bilancio

Giugno
2013
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Passaggi a livello: RFI al Ministero Infrastrutture - Prossima fermata Reggio Emilia, la decima città di Italo - ANSF: prossime scadenze per veicoli registrati nel RIN e chiarimento sulla nota ANSF 01539/2013 - Gruppo FS Italiane: approvazione del bilancio 2012 - Metropolitane più sostenibili con Seam4Us di Cofely 

Maggio
2013
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Ansf, sicurezza ferroviaria: manutenzione, incidenti, investimenti - Frecciarossa 1000: iniziano i test - Nodo di Roma Termini: inaugurata la nuova galleria - Accenture e SNCF: nuovi sistemi di prenotazione per NTV - Il “Vendor Rating” in Italia: stato dell’arte e modelli operativi - InRail: liberalizzazione del sistema ferroviario

Maggio
2013
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Hannover Messe 2013: altre locomotive Siemens per RZD - Prima linea ad alta velocità in Marocco - Bombardier rafforzerà la capacità di trasporto a New Delhi - FFS Cargo: per il trasporto di truciolati di legno un innovativo sistema di container - Alstom e Adif: accordo per sviluppare un esercizio ferroviario a terza rotaia - Ancora in installazione i marciapiedi modulari

Aprile
2013
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Trenitalia/O¨ BB: Euronight “Toscana Mare”, ripartono i collegamenti Livorno-Vienna - Sperimentazione dei tornelli chiusi in uscita - MANFELLOTTO: la nuova metro di Brescia emblema del made in Italy nel modo - OICE: forte calo degli appalti “misti” di progettazione e costruzione - Nuova Metro di Milano: tecnologia italiana per Alstom - Trenitalia al MITT 2013 di Mosca, in collaborazione con ENIT - Monito dell’ANSF sulle porte guaste - Il convoglio ambientalista forma sui binari per raggiungere la “smart city” - Consegna al CIFI dell’esemplare al n. 20/999 del Prodotto di Ricerca: “L’innovazione tecnologica mette in rete i comuni dell’Italia Unita – 150 anni di sviluppo delle strade ferrate si proiettano verso il futuro” - Importanti novità per il trasporto ferroviario locale in Emilia Romagna

Aprile
2013
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: SNCF: in crescita puntando allo sviluppo dei trasporti urbani e regionali - Siemens automatizza la metro di Hong Kong - ALPSTORE: stanziati 3 milioni di euro per l’iniziativa europea sullo storage di energie rinnovabili - Il quarto pacchetto ferroviario

Marzo
2013
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Liguria: in circolazione un nuovo treno Vivalto - Lombardia: Expo 2015 - Milano: al via la metropolitana automatica - OICE: il 2013 si apre nel modo peggiore per il mercato pubblico dei soli servizi - Roma Termini: i lavori entrano nel vivo - Università Tor Vergata/ CentoStazioni: master in economia e gestione immobiliare - ANSF, Sicurezza Ferroviaria: informazione ed educazione 

Marzo
2013
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Spagna: controllo del traffico Ansaldo STS per la AV Madrid-Lleida Puigverd - Polonia: ERTMS di Bombardier - Slovenia: InRail con nuove relazioni sulla Nova Gorica-Udine - Turchia: Italferr nel collegamento ferroviario Aeroporto Esemboga - Ankara - Canada: 34 veicoli ferroviari leggeri e servizi di manutenzione Alstom
 

Pagine