Ricerca nelle sezioni IF









Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- …
- seguente ›
- ultima »
NELLE NOTIZIE: Eire, FS Italiane: l’AV e i nuovi rapporti tra le città metropolitane - Grandi Stazioni: via alla fase 2 dei lavori a Roma Termini - Finmeccanica, Bredamenarinibus ed Enel Distribuzione: insieme per lo sviluppo della mobilità elettrica pubblica - Ansaldo STS: risultati consolidati del primo trimestre 2014 - OICE: ancora positivi i primi cinque mesi 2014 per il mercato dei soli servizi - In Alstom un campione italiano di saldatura
IN LIBRERIA : “La mobilità a Roma - Proposte per guardare lontano”, autore Amedeo GARGIULO, figure e tabelle; Gangemi Editore, 2013, collana: Architettura, Urbanistica, Ambiente - “La Suzzara-Ferrara - 125 anni dopo”, autori: Fabio MALAVASI, Roberto SANTINI, Guido SOSTARO e Flavio TIENGO dell’Associazione Amici della Ferrovia Suzzara-Ferrara per la Fondazione Ricerca Molinette ONLUS - “Dalla tramvia Bari-Barletta alle ferrovie del nord barese”, autori Massimo NITTI, Pino RICCO; Editore: Edizioni Giuseppe Laterza-Bari - “Treni italiani con carrozze media distanza”, autore: Evaristo PRINCIPE, Editore: Editrice Veneta
NELLE NOTIZIE: Futura flotta FFS per il traffico a lunga percorrenza: inizia la corsa del nuovo treno bipiano - 12 treni della Regentalbahn in Germania per il trasporto regionale - Joint Venture cinese per un sistema Innovia Automated People Mover - UITP 2015: Alstom lancia Attractis - Ferrovie Russe: accordo per la manutenzione dei nuovi Desiro - Italcertifer sbarca in Iran - Vossloh e VR Track formano due joint venture in Finlandia - Wcrr: record di abstract presentati - “Last call to europe 2020”, l’impegno di FS italiane per la sostenibilita
NELLE NOTIZIE: FrecciaRossa 1000: primo viaggio ufficiale, a bordo il Presidente S. MATTARELLA - 7 defibrillatori nelle stazioni in Veneto e Trentino Alto Adige - Torino: nasce il Tram 6 - Milano: ATM Leonardo si tinge di rosso per EXPO - Roma: Atac, il CdA nomina il nuovo Direttore Generale - OICE, primi quattro mesi 2015: -14,7% sul primo quadrimestre 2014 - FSI: approvato il bilancio 2014 con il margine industriale in crescita - NTV, il Cda nomina Flavio Cattaneo nuovo amministratore - FNM: nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione e integrazione Collegio Sindacale - FSI: Fitch conferma il rating “BBB+” - Verso il Giubileo: i lavori di potenziamento del nodo di Roma - ANIE/AICE: la tecnologia ci aiuta a limitare i danni. Impariamo a sfruttarla a pieno - Agenda Strategica di Ricerca e Innovazione del Cluster Tecnologico Nazionale “Trasporti Italia 2020” .
NELLE NOTIZIE: Alstom e Distretto di Calw (Germania): una lettera d’intenti per lo sviluppo di un treno a emissioni zero - 19 ulteriori treni a STIF e SNCF - Sistema Innovia Automated People Mover nel Chicago O’Hare International Airport - Siemens e Duisburger Hafen AG entrano in cooperazione strategica - Hupac investe nel potenziamento del trasporto combinato - Officine FFS di Bellinzona: nuovi ordini ed una più moderna riparazione dei motori - Il Gruppo Wegh registra un nuovo record in Mozambico - Agenzia ferroviaria europea: evoluzione del sistema di comunicazione radio delle ferrovie.
NELLE NOTIZIE: CAF: 8 treni AV per Flytoget in Norvegia - Galleria di base del Ceneri: aperta la canna est tra Sigirino e Vezia - Bombardier: manutenzione della flotta della Essex Thameside Franchise in UK - Notevoli progressi nel 2014 per le FFS - Italferr: Linea 2 della Metropolitana di Lima - Ordini BLS Cargo: 15 locomotive Siemens multisistema - Hitachi investe in Finmeccanica - FS Italiane: l’UE finanzia il progetto “TRAIN in Stations”
NELLE NOTIZIE: Ansaldo STS si aggiudica nuovo contratto in Australia per 118 milioni di Euro - Le FFS investono 606 milioni di franchi per modernizzare la flotta del G.I. - Chiusura temporanea del Brennero per lavori di risanamento - AnsaldoBreda: impegno lavorativo in Brasile - Alstom per Lille Mètropole - Siemens: fornitura di altre 18 vetture di metropolitana leggera per la città di Portland - Forum dei trasporti “Alptransit, opportunità per l’economia” - Nel Regno Unito sono stati installati i primi binari ferroviari ‘silenziosi’ - Knorr-Bremse allestirà la nuova generazione del treno ad alta velocità giapponese Shinkansen
NELLE NOTIZIE: Linea Av/Ac Napoli-Bari: approvati i primi progetti - Finmeccanica-AnsaldoBreda: ordine da Trenitalia per 98 milioni di euro - RFI, Liguria: piano manutenzione straordinaria per le zone a rischio idrogeologico - Atac: pubblicato bando per selezionare il Direttore Generale - Milano: riapre in anticipo la stazione di “Lanza M2” - Alitalia e Trenitalia: accordo quadro per tariffe agevolate - OICE: primo bimestre 2015: -6,0% sul primo bimestre 2014 - Astaldi: nuovi ordini in Italia per 190 milioni di euro - Trenitalia: il biglietto si paga con lo smartphone - RFI, restyling di Bologna Centrale - FSI e Comune di Frosinone: intesa per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio
NELLE NOTIZIE: ANSF sulla sicurezza Ferroviaria - All’Expo con Trenord: 379 corse al giorno da e per Rho Fiera - Toscana: viaggio di presentazione del nuovo treno Swing - FS Italiane: l’ingegneria ferroviaria per Expo Milano 2015 - Convegno Nazionale Sistema Tram: sesta edizione promossa dal MIT - 1° WG Ferroviario del Cluster Tecnologico Nazionale “Trasporti Italia 2020”: verso soluzioni competitive alle sfide europee del settore - Stazione di Reggio Calabria: un “Help Center” per le persone senza dimora - RFI-MIT: mappe interattive con Italian Train Experience per un viaggio nei territori circostanti - ANIE e PoliMi: insieme per il futuro delle imprese
IN LIBRERIA “La Ferrovia Porrettana, Progettazione costruzione (1845-1864)”, Settegiorni Editore, 2014 Autori: Andrea Ottanelli Renzo Zagnoni Aniceto Antilopi
NELLE NOTIZIE: Brennero: avvio dei lavori di scavo per la galleria principale - TELT: inizia la fase esecutiva della Torino-Lione - Alstom Citadis X05 per la città di Sydney - Bombardier Transportation: fornitura di LRV a Düsseldorf e Colonia - Alpiq investe in Italia e acquisisce Balfour Beatty Rail - iF Design Award per la piattaforma Velaro
NELLE NOTIZIE: Cosenza: impianti Trenitalia di lavaggio per treni regionali più efficaci - Roma: il biglietto si timbra anche in uscita su tutta la B1 - OICE: buona la partenza del 2015, in gennaio +83,9% su gennaio 2014 - Savigliano: Juan Forcada Arregui nuovo direttore della sede piemontese di Alstom - CentoStazioni: nominati i nuovi vertici - Torino: conferenza internazionale 2014 sul Corridoio Reno-Alpi e futuro della linea - Sviluppo dei trasporti a Genova: l’ascensore “inclinato” di Genova Quezzi