Elenco Biblio

Ricerca nelle sezioni IF

2 021
Numero:
Num. 1
Sommario - La diagnosi predittiva dello stato di usura delle ruote svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione dell’attività di manutenzione di veicoli ferroviari. Nei moderni treni ad alte... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 12
Sommario - La memoria propone una metodologia di individuazione delle caratteristiche elastiche del binario al fine di attenuare le azioni prodotte dal transito dei veicoli. Lo studio si basa sull’... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 12
Sommario - Durante una presentazione delle giornate FAI di autunno, il Presidente della fondazione, Prof. Andrea CARANDINI, avviò i lavori con un’introduzione particolarmente originale al tema della... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 11
Sommario - L’articolo descrive i primi risultati di Assets4Rail, un progetto, finanziato con fondi UE, che vuole offrire un contributo al trasferimento modale a favore della ferrovia attraverso lo... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 11
Sommario - Il lavoro propone un modello quantitativo per l’analisi della resilienza delle linee ferroviarie con particolare riferimento all’assicurazione della continuità del servizio mediante... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 10
Sommario - Nel settore ferroviario europeo si registra un forte interesse nella ricerca di sistemi innovativi per il monitoraggio delle caratteristiche di marcia dei treni in servizio regolare.... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 10
Sommario - Il Regolamento Viario disciplina le caratteristiche, gli usi e le modalità di gestione degli elementi stradali per tutte le componenti di traffico ammesse. Tra esse rientra il trasporto... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 9
Sommario - Questo documento adotta una procedura specifica per fare una distinzione tra rotaia a velocità convenzionale, rotaia ad alta velocità e rotaia ad altissima velocità. I criteri adottati... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 9
Sommario - Quale valenza rivestono i dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale sulle Politiche per il Trasporto Pubblico Locale? Per rispondere a questa domanda si propongono di seguito alcune... leggi tutto

Pagine

Pagine