List Biblio

Ricerca nelle sezioni IF

2 022
Numero:
Num. 8
Summary - The scope of this paper is to describe the new edition of CEI EN 50119, which is the reference standard for the overhead contact lines, focusing on its innovative aspects in comparison with... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 8
Summary - The European disciplines launched in the last decade of the 1900s to introduce competition into railway transport system, guarantee access to the infrastructure without discrimination and... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 6
Summary - The check rails of rail turnouts are responsible for protecting the integrity of the crossing nose. The relative action on the axes in transit – whose frequency of occurrence is analysed –... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 6
Summary - The design Setting-out and Verification Process are key pillars in the current railway context, trackwork- systems included. During typical activities, it is common to verify, in some... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 5
Summary - The digitalization of data and the technological development of systems in the railway field offer countless advantages, including the ease of reading, processing and transmission of the... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 5
Summary - This work, carried out within the CARBODIN EU-funded project, aims to study the impacts of a new train boarding device conceived as an innovative solution that improves train accessibility... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 4
Abstract - Little is known of how the Alarm Firing Device by Scartazzi-Opessi1 originated, developed and worked. Here, an attempt is made at supplementing the meagre news available. At the same time... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 4
SUMMARY NOT AVAILABLE
2 022
Numero:
Num. 4
Summary - This research aims at defining a model to assess the Greenhouse Gases emissions of an entire vehicle fleet, from a life cycle perspective, based on the results of specific traffic... leggi tutto
2 022
Numero:
Num. 3
Summary - Today, more than ever, decision-makers are at the lookout for solutions aimed at dissuading private car use and promoting public transportation; unsurprisingly, urban guided transport... leggi tutto

Pages

Gennaio
2015
TRENI, AUTOMOTRICI E LOCOMOTIVE DIESEL : Analisi del consumo di combustibile delle locomotive diesel idrauliche (Analyse des Kraftstoffverbrauchs bei die- selhydraulischen Lokomotiven) - Sviluppo di una locomotiva per servizi ausiliari secondo uno schema modulare, per impiego nelle metropolitane, tramvie e fer- rovie a scartamento ridotto (Entwicklung einer Servicelokomotive in Modular Bauweise... leggi tutto
Ottobre
2015
ELETTROTRENI DI LINEA: Coradia Meridian – La nuova famiglia di treni regionali Alstom - Lo NGT LINK: concezione innovativa di un treno veloce a due piani per servizio regionale ( NGT LINK. Ein Zugkonzept für schnelle doppelstöckige Regionalfahrzeuge) - ETR 1000 – Descrizione tecnica - ETR 1000 – Il processo di monitoraggio nell’ambito di sviluppo, costruzione e messa in servizio - Gli... leggi tutto
Marzo
2015
IMPIANTI DI SEGNALAMENTO E CONTROLLO DELLA CIRCOLAZIONE - COMPONENTI : Apprendimento interattivo con gli apparati centrali. Integrazione di un programma didattico su base informatica con processi simulativi (Interaktives Lernen in der Stellwerksausbildung. Verknüpfung von Lernplattform und Simulation) - Risparmi possibili nel sistema ETCS. Aggiornamenti delle apparecchiature di bordo e di terra... leggi tutto
Dicembre
2015
Dinamica, stabilità di marcia, prestazioni, sperimentazione: Potenzialità dei carrelli a ruote indipendenti con controllo attivo nell’impiego sui treni AV. Risultati prodotti dal progetto Next Generation Train (Potenziale aktiv geregelter Losradfahrwer- ke im Hochgeschwindigkeitsverkehr. Ergebnisse aus dem Next Generation Train) - Misura dei carichi verticali trasmessi alla rotaia (Measurement of... leggi tutto
Maggio
2015
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Prova di campo per i lavori di trattamento delle terre argillose con calce per lavori stradali e ferroviari (Field test of lime treatment of clave soils for railways and road work) - Studio dell’aggressività dei treni AV sui ponti esistenti (Etude de l’agressivité des rames automotrices sur les ponts existent) - Protezione di scarpate mediante... leggi tutto
Novembre
2015
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: Rielaborazione delle prescrizioni europee riguardanti la costruzione e l’esercizio delle ferrovie (Umsetzung der europäischen Vorgaben in der Bau-Eisenbahnaufsicht) - Il registro anagrafico nazionale dei veicoli. Questioni legali derivanti dalla sua applica- zione (Das Nationale Fahrzeugeinstellungsregis- ter, Rechtsfragen aus der Praxis) - La linea AV est-europea. Un... leggi tutto
Agosto
2015
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI. ETR 500 frecciarossa - Centraline PCU di spinta continua dei pantografi - Metodo per diagnosticare la formazione di usure a gradino degli striscianti dei panto- grafi mediante le misure delle vibrazioni in- dotte nella catenaria (Method for detecting step-shaped wear on contact strips by measuring catenary vibra- tino) - Studio a creep ed usura di fili di... leggi tutto
Agosto
2014
COMPONENTI DEI ROTABILI: La ritirata (Die Retirade) - Giunti cardanici omocinetici: è possibile l’impiego anche nel materiale rotabile? (Doppelkreuz-Gelenkwellen: Anwendung auch im Schienenfahrzeugbau?) - La protezione attiva antincendio come misura compensativa (Aktiver Brandschutz als kompensatorische Ma!name) - La climatizzazione dei mezzi ferroviari analizzata sotto il profilo della... leggi tutto
Settembre
2014
MANUTENZIONE, AFFIDABILITÀ E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: Impianti di climatizzazione sui rotabili ferroviari - Incendio all’interno di una carrozza ferroviaria. Analisi di un modello di scenario incidentale (Fire inside a passenger car. Analysis of fan accidental scenario model) - Lubrificare il bordino delle ruote: quando la sicurezza e l’economia sono collegate (Lubrifier le boudin des... leggi tutto
Ottobre
2014
ELETTROTRENI DI LINEA: Benefici derivanti dalla riduzione della massa dei treni ad alta velocità (Benefits of weight reduction in high speed train operations) - Lo ETR 1000 annuncia il nuovo aumento di velocità in Italia (ETR 1000 heralds speeds-up on Italy’s AV network) - L’ammodernamento dell’ICE 2: dai primi schizzi al prodotto finale (Das ICE 2 Redesign: von den ersten Skizzen zum fertigen... leggi tutto

Pages