Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 019
Numero:
Num. 11
Sommario - Nel seguente articolo vengono esposte le caratteristiche tec niche e le modalità di mantenimento in efficienza delle linee ferroviarie in alcuni paesi del nord Europa che, storicamente,... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 11
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 019
Numero:
Num. 10
Sommario - Questa ricerca confronta le LRT di Granada e di Tenerife, Linea 1, in relazione all’inserimento urbano, le caratteristiche tecniche delle linee e dei veicoli, le caratteristiche di... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 019
Numero:
Num. 10
Sommario - Nell’ambito delle opere civili, la stragrande maggioranza delle opere d’arte costruite a partire dalla metà del secolo scorso, sono soggette ad un globale decadimento delle proprietà... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 9
Sommario - Non sempre un processo decisionale che coinvolge un sistema di trasporto porta a prendere scelte razionali. Esiste una sindrome nota in letteratura come “planning fallacy”, secondo la... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 9
Sommario - L’articolo traccia in una panoramica d’insieme le tappe percorse dagli azionamenti elettronici per veicoli ferroviari, dai primi passi degli anni ’70 alla progressiva diffusione fino alla... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 8
Sommario - Nell’articolo si propone un approccio per la stima dell’evoluzione della domanda di traffico delle merci al Brennero basato su modelli e tecniche econometriche per l’analisi delle serie... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 8
Riassunto - Questo documento si propone di esporre la causa dell’amplificazione delle vibrazioni in superficie indotte dall’esercizio del treno in un sistema “rapid transit”. La vibrazione della... leggi tutto
2 019
Numero:
Num. 6
Sommario - Le crescenti esigenze di regolarità e di produttività del sistema ferroviario hanno indotto all’utilizzo di nuove tecnologie per il telecomando e l’automatismo degli impianti, ottenendo... leggi tutto

Pagine

Ottobre
2018
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Germania: i treni a idrogeno entrano in servizio passeggeri in Bassa Sassonia - Australia: attivazione del primo sistema ferroviario autonomo per il trasporto merci - India: il più importante ordine di materiale rotabile urbano - Svizzera: Hupac in crescita dell’8% nel traffico - Internazionale: Alstom inclusa per l’ottavo anno consecutivo negli indici di sostenibilità Dow Jones - Germania: un nuovo treno a batteria e standard per la mobilità sostenibile - Internazionale: ERA lancia il nuovo sito web - Internazionale: G. CASTELLI nuovo presidente UIC

Settembre
2018
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Liguria: Alstom consegna i primi due Coradia Meridian “Jazz” - Marche: Orte-Falconara (Castelplanio-Montecarotto), conclusa la 3a fase di attivazione del nuovo Binario I di Stazione a Castelplanio - Nazionale: un Frecciarossa 1000 in Vaticano per migliorare la vita nelle periferie - Toscana: i vincitori della 4a edizione del “Ditecfer Railway Innovation Contest” - Lombardia: Asf Autolinee Comasche con nuovi bus ecologici - Piemonte: ecco il primo Pop, da luglio i test di omologazione - Nazionale: OICE, aggiornamento al mese di giugno - Lombardia: completato il nuovo capolinea di Milano Certosa - Nazionale: miglioramento del mercato a maggio per gli autocarri e gli autobus - Lombardia: FSI, a Milano nuova sede Italferr - In biblioteca: “10 anni dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie” - Applicazioni SW per la ferrovia: “nugo”, l’app che cambia il modo di viaggiare - Nazionale: nasce FS Mobility Academy: corso di alta formazione dedicato alla mobilità integrata - Nazionale: FS Italiane/Zooppa, the way people travel contest creativo per calendario 2019 - Veneto: Italo inaugura a Venezia il Road Show dell’estate - Toscana: “il teatro fra i binari”, Progetto T dell’Associazione Teatrale Pistoiese.
 

Settembre
2018
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Australia: tutti a bordo del Ghan più lungo - Russia: il traffico passeggeri sulla rete RZD è aumentato del 3,7% nel maggio 2018 - USA: sistema automatizzato People Mover all’aeroporto internazionale di Los Angeles - Norvegia: Caf fornirà 87 tram per Oslo - Internazionale: evento annuale Hupac, “Come incentivare l’intermodalità nel transito alpino” - Svizzera: upgrade del sistema di controllo a bordo dei treni ad alta velocità - Italia-Germania: a Novara la manutenzione di 18 locomotive Siemens Vectron - Francia: nuovi treni e macchinari “Suite Rapide” da GCF - Internazionale: 1000 abstract per il 2019 World Tunnel Congress di Napoli
 

Agosto
2018
Numero:
8

NELLE NOTIZIE: Piemonte, Lombardia, Veneto: Italo debutta sulla Torino-Milano-Venezia - Puglia: più treni e bus FSE in Salento e in Valle d’Itria - Lazio: Atac, prosegue con decisione la trasformazione digitale dell’azienda - Sicilia: nuovo hub intermodale a Messina Centrale - Liguria: per LocoItalia acquisto di 8 locomotive elettriche - Nazionale: OICE/Informatel anticipazione dati di maggio 2018 - Emilia Romagna: crescita a doppia cifra nel bilancio 2017 della Wegh - Nazionale: frena a maggio il mercato italiano dell’auto (-2,8%) - Sardegna: “Binari d’Italia, la grande bellezza” - Nazionale: protocollo d’intesa tra Autorità di Regolazione Dei Trasporti e ANSF - Toscana: 150 anni di eccellenza ingegneristica e ferroviaria per “Pontassieve” - Piemonte: GTT, una rete ecologica sempre più estesa - Lombardia: “Sebino Express”, itinerari turistici con treni a vapore e “Littorine” per il Lago d’Iseo.
 

Agosto
2018
Numero:
8

NELLE NOTIZIE: Internazionale: la nuova locomotiva TRAXX DC3 - Svizzera: Galleria di base del Monte Ceneri, terminata la posa del binario - Arabia Saudita: test dinamici iniziali per la metropolitana di Riyad - Messico, Cile: l’impegno di Astaldi - Germania: batteria agli ioni di litio di nuova generazione - Emirati Arabi Uniti: Emirates lancia un collegamento con l’A380 per Osaka, Giappone -Francia: Delegazione Coreana presso l’Agenzia dell’Unione Europea per le ferrovie. 

Giugno
2018
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Francia: finanziamento per i lavori della sezione transfrontaliera della TL - Germania: GreenTec Mobility Award 2018 - Danimarca: Cityringen, traguardo sempre più vicino - Germania: car2go pubblica il Libro Bianco sulla mobilità elettrica - Svizzera: Hupac acquisirà il capitale azionario di ERS Railways - Internazionale: 4a edizione del “DITECFER Railway Innovation Contest” - Emirati Arabi Uniti: Emirates, nuovo servizio per Auckland via Bali - Internazionale: G. GHEZZI entra nel comitato direttivo dell’EIT - Internazionale: un anno al WTC 2019
 

Giugno
2018
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Trentino: Nuovo ACC nella stazione di Fortezza (BZ) - Roma: Atac, incremento delle vendite di titoli rispetto al primo trimestre 2017 - Liguria: CIRCLE S.R.L. entra a far parte di SOS-LOGistica - Nazionale: Eni e FS Italiane collaborano per l’eccellenza nella sicurezza sul lavoro - Toscana: il primo Rock esce dalla Hitachi di Pistoia - Nazionale: OICE, il punto a maggio 2018 - Nazionale: leggera flessione a marzo per la produzione dell’industria automotive in Italia (-1,9%) - Lombardia: Nidec ASI, nuovo Ultra Fast Charger per la rica- rica rapida dei veicoli elettrici - Friuli Venezia Giulia: un corridoio monitorato fra Porto e Interporto a Trieste. IN BIBLIOTECA: “La Stazione Termini di Roma” - “Opicina e la Ferrovia” - Nazionale: ANSF presenta il rapporto 2017 sulla sicurezza ferroviaria.

Maggio
2018
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Piemonte: approvata la Variante di cantierizzazione del tunnel di base in Italia della Torino-Lione - Abruzzo, Liguria, Marche, Veneto: 54 treni regionali POP - Roma: Atac, pagare il biglietto e la sosta non è mai stato così facile - Milano: ATM, in servizio il primo bus elettrico - Brescia: accordo Brescia Mobilità e FSI - Nazionale: da ottobre con Mercitalia Fast le merci viaggeranno ad alta velocità - Piemonte: una gara internazionale per il Progetto condiviso di sviluppo per l’Alessandrino - Lombardia: SIRTI presenta il piano strategico 2018-2020 - Nazionale: Osservatorio OICE/INFORMATEL - Nazionale: Relazione Finanziaria 2017 FSI - Lombardia: FSI, tecnologia ERTMS come standard unico di interoperabilità sui TEN-T - Friuli Venezia Giulia: visione di crescita del Porto di Trieste
 

Maggio
2018
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Svezia: 40 treni regionali ad alta velocità per Västtrafik - Argentina: Italferr “Main Designer” per il progetto di ammodernamento della linea “Sarmiento” - Cina: Mercitalia Rail e UTLC, al via collaborazione per trasporto container merci dall’Europa - Tunisia: ASTRE Italia, Serapide Trans, un nuovo servizio intermodale - Svizzera: nuovo CEO di Hupac Intermodal SA - Danimarca: otto nuovi treni driverless per le linee M1/M2 della Metro di Copenaghen - Svizzera: Galleria Base San Gottardo, il progetto del secolo vince l’European Railway Award 2018 - UK: Alstom rafforza la sua offerta digitale con l’acquisizione di 21net, provider di internet a bordo - Internazionale: 2a Conferenza UEEIV su “Ingegneria dei sistemi”, bilanciamento tra rigida disciplina ingegneristica e libertà creativa - Francia: Prysmian vince il premio “Airbus Electrics Industrial Excellence 2017” - Paesi Bassi: test su Aptis per la mobilità elettrica 

Aprile
2018
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Turchia: FSI per la formazione specialistica di personale ferroviario - Italia-Francia: osservatorio Ambientale Terzo Valico, aggiornato il Protocollo Gestione Amianto - Olanda: QBuzz si aggiudica concessione servizi tpl nell’area dav - Italia-Slovenia: DKV è già pronta per il nuovo pedaggio free flow - India: nuovo laboratorio CBTC per Ansaldo STS - Qatar: un avamposto sul Golfo Persico - India: la prima e più potente locomotive fabbricata nel Paese - Europa: positivo anche il secondo mese del 2018 per il mercato dell’auto (+4%) - Svizzera-Italia: GCF termina l'armamento ferroviario della canna est alla galleria del Ceneri
 

Pagine